Ferra
Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti 




Sono un nuovo giovane utente molto appassionato di "prati erbosi" e avrei qualche semplice domanda da fare ai più esperti.
Il mio giardino è stato rifatto dal giardiniere a settembre 2014....ed è stata seminata un miscuglio di Festuca poa ecc ecc...
Il prato nonostante qualche problema all' inizio poi ha preso bene ed ero riuscito ad avere un buon tappeto erboso.
Poi con l' arrivo dell' estate ha preso aimè un fungo che non sono riuscito a sconfiggere per la mia incapacità essendo alle prime armi.
Allora ho riseminato/traseminato con lo stesso miscuglio ed ho ottenuto un buon risultato.
Arriviamo a quest' anno:
Marzo 2015: Primo taglio...arieggiato per togliere il feltro...trasemina + starter.
Aprile: classico concime con alto tenore di azoto (i giorni dopo averlo dato l' erba cresceva a vista d' occhio ed era un goduria vedere tale spettacolo....con un verde invidiabile).
ah: ho tre aiule di circa 30mq ciascuna....
ARRIVANO I PROBLEMI:





1) Noto che i fili d'erba nati dalla trasemina fanno fatica a crescere....sembra che vengono "strozzati" dall' altra erba più vecchia di lei. Hanno anche un colore non proprio verde come dovrebbe essere quella nuova...ma verso un verde molto spento.
2) Aimè è anche iniziata ad uscire la Poa Annua....che in due delle tre aiule sto riuscendo a gestire togliendole manualmente ogni volta. Purtroppo in una aiula ha preso il sopravvento in una zona e quindi non posso permettermi di toglierla perchè lascerebbe un grosso buco brutto da vedere.
3) Noto delle piccole chiazze "chiare"...
in primis ho pensato "questo è il gatto del mio vicino di casa che viene qui a fare pipì
"
ma poi leggendo su internet posso dire che si tratti di RUGGINE.
DOMANDE:
1. Si sa che nei primi di Maggio sarebbe buona cosa dare un artigerminello in modo tale da impedire la nascita di infestanti durante il periodo estivo (di solito mi si riempie di pabio e altro).
avendo traseminato, ho letto che l' antigerminello non andrebbe dato su tappeti erbosi con non meno di due mesi dalla nascita dell' erba.
Quindi l' antigerminello lo darei la settimana prossima, visto che questa settimana danno acqua tutti i giorni
.
Faccio bene???

2. Contro la ruggine ho letto che bisogna fare una concimazione con alto titolo di azoto a seguito di un primo trattamento con un fungicida.
avendo già fatto una concimazione (uso il Turfman della Barenbrug)..una seconda concimazione potrebbe dare effetti negativi??
3. POA ANNUA:
l' antigerminello che darò settimana prossima potrà fermare l' invasione?
nelle zone dove sono rimasti i buchi..posso rimboccarli con terriccio+semi anche se il periodo non è dei migliori?
Ringrazio anticipatamente chiunque risponda e riesca a darmi dei consigli utili per il mio amato prato.
già che ci sono vi allego alcune foto!






Sono un nuovo giovane utente molto appassionato di "prati erbosi" e avrei qualche semplice domanda da fare ai più esperti.
Il mio giardino è stato rifatto dal giardiniere a settembre 2014....ed è stata seminata un miscuglio di Festuca poa ecc ecc...
Il prato nonostante qualche problema all' inizio poi ha preso bene ed ero riuscito ad avere un buon tappeto erboso.
Poi con l' arrivo dell' estate ha preso aimè un fungo che non sono riuscito a sconfiggere per la mia incapacità essendo alle prime armi.
Allora ho riseminato/traseminato con lo stesso miscuglio ed ho ottenuto un buon risultato.
Arriviamo a quest' anno:
Marzo 2015: Primo taglio...arieggiato per togliere il feltro...trasemina + starter.
Aprile: classico concime con alto tenore di azoto (i giorni dopo averlo dato l' erba cresceva a vista d' occhio ed era un goduria vedere tale spettacolo....con un verde invidiabile).
ah: ho tre aiule di circa 30mq ciascuna....
ARRIVANO I PROBLEMI:
1) Noto che i fili d'erba nati dalla trasemina fanno fatica a crescere....sembra che vengono "strozzati" dall' altra erba più vecchia di lei. Hanno anche un colore non proprio verde come dovrebbe essere quella nuova...ma verso un verde molto spento.
2) Aimè è anche iniziata ad uscire la Poa Annua....che in due delle tre aiule sto riuscendo a gestire togliendole manualmente ogni volta. Purtroppo in una aiula ha preso il sopravvento in una zona e quindi non posso permettermi di toglierla perchè lascerebbe un grosso buco brutto da vedere.
3) Noto delle piccole chiazze "chiare"...
in primis ho pensato "questo è il gatto del mio vicino di casa che viene qui a fare pipì
ma poi leggendo su internet posso dire che si tratti di RUGGINE.

DOMANDE:
1. Si sa che nei primi di Maggio sarebbe buona cosa dare un artigerminello in modo tale da impedire la nascita di infestanti durante il periodo estivo (di solito mi si riempie di pabio e altro).
avendo traseminato, ho letto che l' antigerminello non andrebbe dato su tappeti erbosi con non meno di due mesi dalla nascita dell' erba.
Quindi l' antigerminello lo darei la settimana prossima, visto che questa settimana danno acqua tutti i giorni

Faccio bene???

2. Contro la ruggine ho letto che bisogna fare una concimazione con alto titolo di azoto a seguito di un primo trattamento con un fungicida.
avendo già fatto una concimazione (uso il Turfman della Barenbrug)..una seconda concimazione potrebbe dare effetti negativi??
3. POA ANNUA:
l' antigerminello che darò settimana prossima potrà fermare l' invasione?
nelle zone dove sono rimasti i buchi..posso rimboccarli con terriccio+semi anche se il periodo non è dei migliori?
Ringrazio anticipatamente chiunque risponda e riesca a darmi dei consigli utili per il mio amato prato.
già che ci sono vi allego alcune foto!

