• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ulivetto da rinvasare

mobydick

Aspirante Giardinauta
ciao,
circa tre anni fà ho messo a dimora in un grosso mastello un ulivetto comprato al garden.
Da qualche anno le foglie si sono tutte macchiate per metà di netto colore marrone. Non ho mai fatto nessun trattamento.
Non ricordo il substrato che ho utilizzato, ma non escludo sia stato troppo torboso.
Vorrei tentare di rinvasarlo in un mastello un po' più piccolo con nuovo terriccio universale misto a lapillo e perlite.
Procedo bene così? faccio adesso?
Grazie per i consigli
 
ciao,
circa tre anni fà ho messo a dimora in un grosso mastello un ulivetto comprato al garden.
Da qualche anno le foglie si sono tutte macchiate per metà di netto colore marrone. Non ho mai fatto nessun trattamento.
Non ricordo il substrato che ho utilizzato, ma non escludo sia stato troppo torboso.
Vorrei tentare di rinvasarlo in un mastello un po' più piccolo con nuovo terriccio universale misto a lapillo e perlite.
Procedo bene così? faccio adesso?
Grazie per i consigli

Non hai qualche foto?
ciao vincenzo
 

mobydick

Aspirante Giardinauta
particolare della foglia

Questo è un particolare della foglia di un anno fà (ora è anche peggio):
25ottobre2008051.jpg

La pianta è comunque cresciuta e in Primavera aveva emesso nuova vegetazione ma successivamente la foglia si è macchiata nello stesso modo. Devo anche potarlo poichè ha una forma alquanto sgraziata.. ma ne sono incapace purtroppo.
Se può essere utile posterò foto aggiornate della foglia e del portamento.
Ciao ciao
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao,il problema di macchie delle foglie e dovuto ad una carenza alimentare,si la pianta va rivasata ma in uno più grande e mai viceversa,in una composta formata 50%buon terriccio 50%sabbia come concimazione usa un npk nitrophoscka
 
Per me non dipende da carenza nutritiva,ma il problema potrebbe essere una cattiva coltivazione data da un eccesso salino oppure da terriccio non idoneo.
Per il travaso va bene lo stesso mastello,cambia solo il terriccio e metti quello da giardino misto a universale,un pò di letame maturo ed un pò di sabbia grossolana,una passata di rame dopo aver dato una potatina.ciao
vincenzo
 

mobydick

Aspirante Giardinauta
Per me non dipende da carenza nutritiva,ma il problema potrebbe essere una cattiva coltivazione data da un eccesso salino oppure da terriccio non idoneo.
Per il travaso va bene lo stesso mastello,cambia solo il terriccio e metti quello da giardino misto a universale,un pò di letame maturo ed un pò di sabbia grossolana,una passata di rame dopo aver dato una potatina.ciao
vincenzo

Si, devo rinvasare urgentemente con composta più adatta ma posso agire adesso o aspetto che finisca il grande freddo (fine marzo)?
Si, utilizzerò lo stesso mastello poichè era già enormemente più grande dell'apparato radicale.
Io non ho campagna quindi non dispongo di terra da giardino e letame maturo,
va bene se utilizzo terriccio universale misto ad argilla espansa e stallatico? ovviamente buon drenaggio sotto.
Per la potatina aspetto marzo?
 
Alto