• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Peperomia da rinvasare

Eden95

Aspirante Giardinauta
Mi sono innamorata di una peperomia lilian e dei suoi fiori a "pinna di pesce" :tupitupi:
La fiorista me l'ha venduta dicendo che sarebbe stata da rinvasare, in più alcune delle foglioline alla base erano state maltrattate e i fusti spezzati, ma mi ha troppo colpita e l'ho portata a casa.
Ora devo metterla in un vaso degno di tal nome. La fiorista mi ha consigliato un terriccio universale normalissimo, ma è una pianta grassa, per le quali solitamente si usa il mix torba-sabbia. Ma, boia me che vado a curiosare in giro per il web, sembra che su internet la peperomia sia addirittura "acidofila", ma io non ci credo molto, perchè lo scrivevano anche per le stelle di Natale, poi la fiorista ha telefonato al produttore che ha detto di non aver MAI usato terriccio acido per le stelle.
Posto che in casa ho:
- terriccio acidofilo di qualità ignota reperito da ottimax
- terriccio universale già misto a materiale traspirante comprato da un vivaio
- terriccio per piante grasse torba + sabbia + traspirante comprato da vivaio
- argilla espansa
Cosa uso? Qualcuno di voi ha una peperomia e può portare la sua esperienza?
Grazie mille :)
 
Alto