• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tutorial sul prato

Elyass86

Guru Giardinauta
Sapete cosa sarebbe utilissimo?un tutorial scritto dai più esperti sul come ,quando,quali semi piantare per avere un buon prato e tutti gli attrezzi e le operazioni necessarie per tenerlo in foma...-:- -:- -:-
 
A

ale968

Guest
elyass...è troppo vasto il discorso. Non posso partire cosi..
ci va un indizio, cosa ti serve....ecc
Puoi senpre chiedere alla redazione...se loro vogliono ti faccio un articolo ;)
 

Elyass86

Guru Giardinauta
considera fatta la domanda.....Redazione...ARTICOLO!!!!!!

nel frattanto.....Devo prateggiare un pezzetto di terra davanti casa pochi mq ma deve essere calpestabile e bello fitto e verde...un tappeto inzomma...Inoltre...il pezzo è all'ombra la mattina e soleggiato dalle due in poi.che mi conigli?
 

Markino

Giardinauta Senior
Ciao Elyass86,

Secondo me l'idea del tutorial mi sembra un po' troppo complessa. E' complessa perche' la cura del prato deve tenere conto di tantissime cose, come la sua esposizione, il tipo di terreno, il tipo di miscela usata per creare il prato, le possibili malattie.
Se ti interessa cmq nelle F.A.Q. di questo forum esiste gia' un post intitolato fare il prato. Le risposte sono state date da Ale968 quindi.... competenza assicurata.
il post lo trovi qui

un saluto :Saluto:
 

Elyass86

Guru Giardinauta
ciao markino grazie mille....ho letto tutto , ma le condizioni di fabiosgas non sono uguali alle mie...Io ho luce solo il pomeiggio....Inoltre ho la fortuna che il costruttore mi lascerà la terra della casa completamente pulita dalle infestanti e già vangata con terra diriporto.

Anche io amo la dicondra ma devo andare a tappezzare delle viette tra i ciottoli del selciato e non credo ci stia granchè bene...
In ogni caso.....Questo è il periodo per piantare?Dipende dalle specie? ci sono aggeggi che mi servono prima di iniziare?
Quali sono le operazioni preliminari??
Spero di aver ristretto il campo delle richieste...
 

Markino

Giardinauta Senior
Pensavo che il post si rigerisse appunto ad un tutorial in generale su come crearsi un prato.
Non so se sei ancora in tempo... forse si a Napoli le temperature sono piu' miti che nel centro-nord Italia.
Io ti consiglio di inviare un messaggio privato ad Ale968 oppure di cambiare il titolo del post. Penso che molte persone che abbiano letto all'inizio il post non abbiamo capito che e' una richiesta di aiuto su un prato.
Il mio prato me l'ha fatto una ditta quindi non ti posso essere di aiuto... semmai a primavera ti posso dare qualche consiglio su come conservare il prato.
Ti auguro buona fortuna per il tuo prato
 
A

ale968

Guest
anchio vedo spesso asini che volano da queste parti....infacci credo anche che il costrutture ti dia il terreno privo di infestanti... :)
cumunque..se devi riempire i buchi o le fessure del selciato prendi essenze cespitose come il loietto o la festuca arundinacea...meglio la seconda visto il calore che si puo raggiungere nella tua zona.
Per il pezzo davanti ti riconsiglio la festuca oppure, se vuoi qualcosa di particolare , ma devi "recintare" il pezzo specie se hai delle aiuole, ti consiglio di usare la gramigna, il cynodon, nelle cultivar piu moderne. Molto aggressiva per le infestanti.
Un'altra cosa che devi assolutamente fare è uno straccio di irrigazione. Se vuoi del seme ti mando da un amico di sarno...anche se il pezzetto mi pare un po piccino...ma magari te ne da un pochetto
 

Elyass86

Guru Giardinauta
--------------------------------------------------------------------------------

anchio vedo spesso asini che volano da queste parti....infacci credo anche che il costrutture ti dia il terreno privo di infestanti...
Colpito speriamo bene...
cumunque..se devi riempire i buchi o le fessure del selciato prendi essenze cespitose come il loietto o la festuca arundinacea...meglio la seconda visto il calore che si puo raggiungere nella tua zona.
Per il pezzo davanti ti riconsiglio la festuca oppure, se vuoi qualcosa di particolare , ma devi "recintare" il pezzo specie se hai delle aiuole, ti consiglio di usare la gramigna, il cynodon, nelle cultivar piu moderne. Molto aggressiva per le infestanti
In realtà mi trasferirò nella zona di avellino verso l'entroterradella campania quindi con climi ugualmente miti ma inverni più rigidi.Inoltre il selciato è davanti casa.Quindi quale delle specie suggeritemi mi conviene seminare?
Un'altra cosa che devi assolutamente fare è uno straccio di irrigazione
è necessaria?io bagnerei con regolarità ma se mi dici che è necessaria,mio papà li vende gli impianti!
Se vuoi del seme ti mando da un amico di sarno...anche se il pezzetto mi pare un po piccino...ma magari te ne da un pochetto
Non mi dispiacerebbe :D
 
Alto