• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tulipani

giancarlo-crema

Aspirante Giardinauta
ho sentito alcuni amici che tolgono dal terreno i bulbi dei tulipani una volta che sono appassiti , cioè a maggio , per poi ripiantarli a ottobre secondo voi è una osa da fare ?
grazie
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Si possono togliere o lasciare, se li togli peró puoi togliere i bulbilli (piccoli bulbi che crescono alla base del bulbo, che poi crescono e danno vita a una nuova pianta) e piantarli a parte, inoltre eviti la possibilitá di qualche animaletto che rovini il bulbo, se li togli peró li devi metterli in posto buio e non umidi e comunque tenerli sotto controllo
 

Stellina Blu

Aspirante Giardinauta
Lo scorso novembre, per la prima volta in assoluto, ho piantato in un vaso del terrazzo alcuni bulbi di tulipani.. Ogni tanto ho inumidito la terra con uno spruzzino ed ho cercato di ripararli dalla troppa pioggia perchè non rischiassero di marcire... In questi giorni qui nel Veneto la temperatura è salita di almeno 6-7 gradi (le minime) e stamattina mi accorgo che sta per uscire dal terreno qualche germoglio verde... La mia paura è che quando ritornerà il freddo rigido le mie piantine germogliate possano morire.... Qualcuno mi può consigliare? E' una preoccupazione eccessiva, la mia?
Forse è meglio che prenda il vaso dal terrazzo a sud e che lo trasferisca a nord, dove non arriva il sole diretto????
Grazie a chi mi darà una mano...:storto:
 

Gemmadipentas

Giardinauta Senior
Ciao Stellina,anche a me i tulipani stanno sbucando dal terreno,spero solo non facciano lo stesso del giacinto (in piena fioritura :storto:)
Non penso che il freddo li possa ammazzare,magari mettili in posizione riparata,ma al sole..così che non prendano non troppa acqua! :Saluto:
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Lo scorso novembre, per la prima volta in assoluto, ho piantato in un vaso del terrazzo alcuni bulbi di tulipani.. Ogni tanto ho inumidito la terra con uno spruzzino ed ho cercato di ripararli dalla troppa pioggia perchè non rischiassero di marcire... In questi giorni qui nel Veneto la temperatura è salita di almeno 6-7 gradi (le minime) e stamattina mi accorgo che sta per uscire dal terreno qualche germoglio verde... La mia paura è che quando ritornerà il freddo rigido le mie piantine germogliate possano morire.... Qualcuno mi può consigliare? E' una preoccupazione eccessiva, la mia?
Forse è meglio che prenda il vaso dal terrazzo a sud e che lo trasferisca a nord, dove non arriva il sole diretto????
Grazie a chi mi darà una mano...:storto:
Sii tranquilla e serena.
Anche qualcuno dei miei in piena terra sta spuntando ed anche quelli neri i vaso.
Non sono un'esperta, quello che sto per scriverti è frutto di anni di osservazione ( e di errori)
1) le bulbose tollerano bene il freddo, anzi alcune ne hanno bisogno per "partire"
2) per quanto riguarda i tulipani, dopo vari tentativi, ho capito che è meglio toglierli dalla terra alla fine del ciclo vegetativo e dopo averli asciugati ben bene, conservarli come consiglia Gionni qualche post più sopra.
3) Tutte le piante in vaso temono il freddo più di quelle in terra, penso che ciò valga anche per le bulbose, perciò se in Veneto le temperature scendessero di molto, proteggerei il vaso , magari con della stoffa o carta di giornale, senza coprire le pianticelle. Eviterei di spostare il vaso nel terrazzo a nord.
Tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio nel 2012, il mio giardino fu ricoperto da circa 40 cm di neve, cosa che da noi capita assai di rado Nessuna bulbosa ne ha risentito. Buona fortuna!
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
esatto, concordo con tutto quello che dice nonnapiccola
le bulbose (tranne qualche tropicale, ma non è il nostro caso) hanno bisogno di freddo per fiorire.
in genere non è necessario togliere i bulbi in estate, ma con i tulipani, invece, la resa è migliore, se vengono conservati al buio in estate e non in terra
 

Stellina Blu

Aspirante Giardinauta
Sii tranquilla e serena.
Anche qualcuno dei miei in piena terra sta spuntando ed anche quelli neri i vaso.
Non sono un'esperta, quello che sto per scriverti è frutto di anni di osservazione ( e di errori)
1) le bulbose tollerano bene il freddo, anzi alcune ne hanno bisogno per "partire"
2) per quanto riguarda i tulipani, dopo vari tentativi, ho capito che è meglio toglierli dalla terra alla fine del ciclo vegetativo e dopo averli asciugati ben bene, conservarli come consiglia Gionni qualche post più sopra.
3) Tutte le piante in vaso temono il freddo più di quelle in terra, penso che ciò valga anche per le bulbose, perciò se in Veneto le temperature scendessero di molto, proteggerei il vaso , magari con della stoffa o carta di giornale, senza coprire le pianticelle. Eviterei di spostare il vaso nel terrazzo a nord.
Tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio nel 2012, il mio giardino fu ricoperto da circa 40 cm di neve, cosa che da noi capita assai di rado Nessuna bulbosa ne ha risentito. Buona fortuna!

Grazie, ora so come fare. Se si abbassasse la temperatura andando sotto zero, li coprirò con tessuto non tessuto, lasciando i buchi per i germogli. Oppure potrei metterci sopra una pacciamatura con corteccie di alberi? Comunque il vaso è in un posto del terrazzo ben riparato e quando piove tanto e di sbieco lo posso anche coprire.
Grazie ancora, veramente grazie :eek:k07:
 
Alto