• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tubo gomma giardino leggero!

VerdeNauta

Giardinauta
In un giardino di ampie dimensioni sono state predisposte vari punti acqua con tubo di arrivo da 32mm. Vorrei sfruttare la piena portata della pompa, e con un tubo di gomma da 1" va molto bene, l'unico grosso inconveniente è che è molto pesante.

Esistono versioni leggere di tubi da un pollice?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
In un giardino di ampie dimensioni sono state predisposte vari punti acqua con tubo di arrivo da 32mm. Vorrei sfruttare la piena portata della pompa, e con un tubo di gomma da 1" va molto bene, l'unico grosso inconveniente è che è molto pesante.

Esistono versioni leggere di tubi da un pollice?
Ok per "un tubo di gomma" ....ma per ...?
(farci l'annaffio manuale o per impianto irriguo o ....? )

Comunque "ad uno" verrebbe da pensare che più distante si va ... e, per mantenere la pressione, meglio sarebbe diminuire il diametro ... quindi avere un minimo di info anche sulle distanze e la lunghezza impianto dal punto pompa o del tubo di gomma che vorresti collegarci non sarebbe male... magari poi potrebbe essere che salti fuori che puoi pure metterlo di diametro più piccolo e quindi sarebbe già di suo anche più leggero ...
 
Ultima modifica:

VerdeNauta

Giardinauta
Ciao Marco, mi fa piacere vederti sul pezzo nel topic irrigazione!
Il tubo viene usato per bagnare a mano le piante in giardino, quindi mi serve una portata ampia. A parità di condizioni, con i tubi collegati a una linea da 32 mm (pressione di esercizio 4,5 bar e portata di circa 70 l/min), ho constatato che un tubo da 1” lungo circa 18 metri garantisce una portata nettamente superiore rispetto a un tubo da ½” lungo 50 metri.

Credo quindi che, almeno nel mio caso, la maggiore sezione del tubo conti più della distanza: la perdita di carico è decisamente più significativa nel tubo da ½”, tanto da ridurre sensibilmente la portata.

Diventa però essenziale che il tubo sia anche leggero, dato che per annaffiare manualmente devo spostarlo spesso e sto valutando lunghezze da 30-40 metri.
 
Alto