• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Troppa acqua piovana

Mummy

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, ho da poco finito di sistemare il mio terrazzo con tutte le mie piante preferite nella giusta collocazione, ora però ho un grosso problema, quello dell'irrigazione, da circa due mesi infatti stà piovendo davvero tanto, e nonostante ho assicurato a tutti i vasi un buon drenaggio, la terra non fà in tempo ad asciugarsi tra una pioggia e l'altra ed è sempre zuppa, tanto che ho notato che alcune piante stanno iniziando a soffrire, ho perso una splendida Impatiens (si è riempita di muffa) e anche il peperoncino stà iniziando ad avere muffa sulle foglie :(
Sono arrivata ad un punto che appena sento che piove esco e cerco di spostare tutti i vasi e coprirli, solo stà diventando una seccatura, stamattina alle 6 mi sono inzuppata persino i piedi!:cry: Inoltre di sicuro mi verrà un'ernia a furia di spostare i vasi del limone e del mandarino che sono pesantissimi.
Che soluzioni mi suggerite? Possibile far sopravvivere le piante all'aperto anche con tanta pioggia?:confused:
 

steff

Florello
Ciao ,non so quanto siano grandi i vasi ma dovresti sollevarli con delle mattonelle da terra facendo in modo di lasciare libero il buco di scolo ,così l'acqua fuoriesce prima .Se ciò non fosse possibile c'è l'alternativa di arrotolare un telo di plastica al fusto per poi farlo scendere a ridosso del vaso ...però in questo modo non respireranno le radici:confuso:.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
molto spesso il cattivo drenaggio è dovuto al substrato (=terreno) sbagliato. Se noti che la terra si inzuppa troppo, prova ad aggiungere al substrato del terriccio per aromatiche/piante grasse o sabbia.
 

Mummy

Aspirante Giardinauta
Allora, per sollevare i vasi da terra ci ho pensato e mi son fatta fare dei piedini di legno che metterò oggi, anche stanotte purtroppo ha piovuto tutta la notte e le ho lasciate ammucchiate sotto la striscia di tettoia libera, per il telo non sò se sia fattibile, perchè dovrei uscire comunque sotto la pioggia a metterlo.
Tutti i vasi dovrebbero essere ben drenati in teoria...:confuso: hanno tutti un fondo di ghiaia di pomice, pomice in palline e sabbia, in più metto sempre un pò di sabbia nel terriccio...mi sà che l'unico e ripararle quando posso...:(
 

Mummy

Aspirante Giardinauta
che tipo di vasi sono ??

Sono tutti vasi in plastica, quelli color terra cotta, quasi tutti tondi di diametro vario in base alle dimensioni delle piante e due balconette sempre il plastica dove tengo i ciclamini. Dici che è la plastica che non và bene? Hanno tanti bucherelli sotto...
 
Alto