Maruzzo
Giardinauta
Sembra che le cose si susseguono
Oggi ho notato che poco sopra del suolo uno dei 3 abeti aveva qualche piccola lesione alla corteccia
Incuriosito ho provato a scavare con un taglierino
E man mano mi sono accorto che la situazione è gravissima
Cosi' mi sono messo a scavare al tronco e alla terra, il tronco solo una piccola parte vegeta
3/4 danneggiata (sotto la corteccia c'era uno strato bianco) tratti danneggiato anche il legno, profonde fessure e buchi
Questo tutto sotto lo strato di terra
Quello fuori terra sembra non aver problemia
Radici secche e nere (le piccole marce )
Solo il lato doveil tronco è buono le radici sono sane (1/4), non saprei in profondità ma immagino stesso scenario disastroso.
La chioma non ha segni di sofferenza al momento, ancora le gemme sono chiuse ma tagliando un rametto la linfa e resina scorrono.
Cosa può esser stato ?
Una concimazione abbondante??? Può provocare ciò??
L'eccesso di concime non si nota subito sulla chioma?
Mi preoccupa anche perché ho concimato tutte le piante, forse andando pesante (ultima concimazione primavera scorsa)
Non avendo altro in casa ho messo un po' di zolfo ramato (zolfo 95% rame 5%)
Ma immagino che questo è perso
Troppo marciume
Mi dite cortesemente se posso fare qualcosa e soprattutto cosa può esser stata la causa??
Grazie come sempre...
Oggi ho notato che poco sopra del suolo uno dei 3 abeti aveva qualche piccola lesione alla corteccia
Incuriosito ho provato a scavare con un taglierino
E man mano mi sono accorto che la situazione è gravissima
Cosi' mi sono messo a scavare al tronco e alla terra, il tronco solo una piccola parte vegeta
3/4 danneggiata (sotto la corteccia c'era uno strato bianco) tratti danneggiato anche il legno, profonde fessure e buchi
Questo tutto sotto lo strato di terra
Quello fuori terra sembra non aver problemia
Radici secche e nere (le piccole marce )
Solo il lato doveil tronco è buono le radici sono sane (1/4), non saprei in profondità ma immagino stesso scenario disastroso.
La chioma non ha segni di sofferenza al momento, ancora le gemme sono chiuse ma tagliando un rametto la linfa e resina scorrono.
Cosa può esser stato ?
Una concimazione abbondante??? Può provocare ciò??
L'eccesso di concime non si nota subito sulla chioma?
Mi preoccupa anche perché ho concimato tutte le piante, forse andando pesante (ultima concimazione primavera scorsa)
Non avendo altro in casa ho messo un po' di zolfo ramato (zolfo 95% rame 5%)
Ma immagino che questo è perso
Troppo marciume
Mi dite cortesemente se posso fare qualcosa e soprattutto cosa può esser stata la causa??
Grazie come sempre...