Buongiorno a tutti,
sono Valeria e vi scrivo perchè preoccupata per la salute del mio amatissimo tronco della felicità che oramai ha superato i vent'anni.
Da qualche mese alcune delle foglie assumono un colore giallastro e sembrano marcire, concomitante a questo problema su altre foglie sono visibili dei buchini di dimensioni variabili ma mai superiori al centimetro quadrato.
Su consiglio di un esperto abbiamo trattato la pianta con dell'insetticida (per larve di lepidoteri, afidi, dorifora, coleotteri..) per il problema dei buchi e abbiamo cambiato la terra per risolvere il problema delle foglie giallastre, ma passato più di un mese dal trattamento i sintomi persistono.
Vi prego di darmi qualche prezioso consiglio sono molto legata a questa pianta! (E' stata regalata alla mia nascita!)
P.S. ho provato in tutti i modi a mettere delle foto ma non riesco a stare nei limiti di dimensioni....non so proprio come fare :martello:
sono Valeria e vi scrivo perchè preoccupata per la salute del mio amatissimo tronco della felicità che oramai ha superato i vent'anni.

Da qualche mese alcune delle foglie assumono un colore giallastro e sembrano marcire, concomitante a questo problema su altre foglie sono visibili dei buchini di dimensioni variabili ma mai superiori al centimetro quadrato.
Su consiglio di un esperto abbiamo trattato la pianta con dell'insetticida (per larve di lepidoteri, afidi, dorifora, coleotteri..) per il problema dei buchi e abbiamo cambiato la terra per risolvere il problema delle foglie giallastre, ma passato più di un mese dal trattamento i sintomi persistono.
Vi prego di darmi qualche prezioso consiglio sono molto legata a questa pianta! (E' stata regalata alla mia nascita!)
P.S. ho provato in tutti i modi a mettere delle foto ma non riesco a stare nei limiti di dimensioni....non so proprio come fare :martello:
Ultima modifica: