• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tronchetto troppo cresciuto

G

GiaMau

Guest
Salve, ho in vaso un tronchetto ormai troppo cresciuto costituito da due rami verticali di quasi tre metri ciascuno, vorrei tagliare i due rami e rinvasarli in due nuovi vasi. Attecchiranno i due nuovi tronchetti e la parte contenente le radici così generati?? Grazie mille per le risposte. GM
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Se parliamo di dracena puoi tagliare i rami troppo lunghi e provare a farne talee da mettere a radicare in acqua ( a me non sono mai riuscite...) pero' dai rami tagliati rimasti sulla pianta madre spuntano nuovi germogli.
Puoi mettere a radicare in acqua anche le foglie, le radici spuntano piu' facilmente ma poi non so cosa succede una volta interrate (cioe' se diventano legnose e diventano tronchetto).
Ciao, Vale
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Per le talee di dracene consiglio di metterle non in acqua ma direttamente in terriccio con aggiunta di sabbia. Ma scusate l'ignoranza: il tronchetto della felicità è una dracena? Pensavo fossero due cose diverse, comunque dovrebbe funzionare lo stesso.
 
G

GiaMau

Guest
Grazie per i consigli, un anno fa ho provato a fare una talea con un ramo di tronchetto ed ha funzionato perfettamente mettendolo direttamente in terra, ma era piccolo (30cm), ora è quasi un metro!! Saluti. Gianni.
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Si' Boba74 sono due cose diverse.
Io ho raccontato la mia (anzi quella di mia madre) esperienza sulla dracena perche' mi sembrava che il criterio potesse andar bene anche per il tronchetto, anche se mi immagino difficile segare il trochetto per farne talee o no ? ;)
Ciao, Vale
 

Ortensia

Giardinauta
Non molto difficile, con un coltello seghettato ben affilato (io ho usato quello del pane mentre mio marito teneva la pianta)si tagli facilmente. importante credo sia non farlo in una giornata umida per limitare il rischio di patologie.
Chiara
 
Alto