• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tre centimetri di bontà sua...

L

Larissa

Guest
Buona giornata tutti! :Saluto:

Un paio di settimane fa sono stata a casa di un'amica, che condivide con me la passione per le piante, e che mi ha "costretto" a portarmi via almeno delle parti di piante grasse "che il tuo balcone spoglio non lo posso più vedere" :storto:

Le sue piante sono veramente dei "mostri": enormi.

Io allora, stretta tra l'incudine del desiderio e il martello della paura di fare danno, ho staccato dei pezzi a dir poco minuscoli :martello: !!!

Lei mi ha preso in giro per ore, poi si è arresa e mi ha lasciato andare via con queste briciole. (anche perchè era stata lei a dirmi che le sue sono nate quasi per caso, da pezzi di grassine finite sui vasi eccetera!!!)

Insomma, questa lunga e noiosa prefazione per chiedervi, o Guru:

è possibile che un pezzo di grassina di altezza massima 3,5 cm faccia già un bocciolotto? Non avevo terra per cactacee e ho usato quella normale (già sento le urla...!:eek: ) le tengo in pieno sole e forse soffrono la sete, infatti non sono proprio turgide. Quando è così è per mancanza d'acqua o l'opposto? lo leggevo qui proprio ieri ma non riesco a ricordare. Io glie ne do con parsimonia, ma con il terreno non adatto penso che tutte le regole vadano a farsi benedire e devo semplicemente osservarle (magari con la lente di ingrandimento!)

Insomma, qui c'è la grassina col bottoncino. :love: Sapreste dirmi se posso aspettarmi l'inconcepibile, e che piantina è?


Vi bacio tanto,
Lara.
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
ehm così non saprei dirti che pianta è, ma tu perchè non hai prelevato qualche altra talea?! comunque quando anch'io faccio razzia dalle mie amiche.....pianto i "pezzettini di pianta" o talee che dir si voglia.....e tengo il terreno umido....ma non molto perchè la pianta potrebbe marcire....di solito controllo infilando un dito in profondità per vedere se il terreno è asciutto, di solito funziona! ....e do acqua con parsimonia,....
 
L

Larissa

Guest
Ciao Sabbiuzza! :froggie_r

Onestamente i "pezzetti di pianta" non mi sento di chiamarli talee solo per una questione... di dimensione! :D Mi fa ridere l'idea che sia talea un pezzetto di foglia!

Anche se è ovvio che lo è...

Il ditino l'ho infilato, come faccio con le altre, la differenza è che la terra asciutta qui nelle grassoccie l'ho lasciata più a lungo rispetto le piante "normali" che ho "abbeverato" appena la terra è asciugata...

Diciamo che in 15 giorni (di sole rovente, sai di che parlo...) l'ho data 4 volte... :confuso:

Tu che ne dici?
Se vuoi ridere manderò le foto degli altri "pezzettini"... sembra un asilo nido di grassine :lol: :lol: :lol:

Grazie e bacilli! :love_4:

Lara.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
La pianta è un Lampranthus. Finchè non ci sono radici non è necessario annaffiare; se vedi che la pianta si disidrata casomai nebulizzala con uno spruzzino. Fino a quando non comincia a crescere (il che dovrebbe indicare che la radicazione è avvenuta) non tenerla proprio a pieno sole, meglio mezz'ombra! :eek:k07:
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
comunque anch'io ho questa mania di far duplicare le mie piantine da pezzettini minuscoli!! perchè poi ho una maggiore soddisfazione!! ecco magari come ti diceva elebar evita il sole rovente!:cool2: e comunque la regola generale è quella di tenere il terreno asciutto, per far sì che la piantina si dia aiuto e faccia radici, ma io solo per esperienza personale e per paura che soffra la seteho quest'abitudine di inumidirlo leggermente.....quindi forse è meglio che segui i consigli dei più esperti!:lingua: ciaus
 
L

Larissa

Guest
Grazie mille ad entrambe! :hands13:
Appena letto le vostre risposte sono scappata a sottrarla al sole rovente e ...cosa vedo? :eek:
quel boccioletto si sta aprendoooo! :froggie_r :froggie_r

E' proprio un fiorellino! :flower:

Questo significa che ha radicato? e che quindi posso tenerla al sole?
O il florello non implica radicazione? :squint:

Ho paura a tirarla fuori dal vasetto, è così piccola...

Intanto è in balcone ma all'ombra e al sicuro, la spruzzo un pò e aspetto consigli.

E per adesso faccio un pò con tutti i "pezzetti" quello che dice Elena: niente acqua finchè non vedo radichette.

Purtroppo non so i nomi delle neonate, una credo sia una briciola di Lithops, le altre proprio non so, ma tra pochissimo aggiungo foto dell'asilo :lol: ; così magari mi suggerite trattamenti diversi!

Bacilli,
Lara.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Non devi "vederle" le radici: se tiri fuori le talee le rovini! :squint: Il fiore si apre perchè la pianta è viva anche senza radici; probabilmente avrà radicato quando produrrà nuovi rami, ma non c'è fretta di metterle al sole, per qualche settimana stanno bene anche all'ombra! :)
 
L

Larissa

Guest
Qualche identificazione

Qui ci sono due delle piccole... :froggie_r :froggie_r
qualcuno sa aiutarmi ad identificarle?

Grazie a tutti. :love_4:
 

karmen

Aspirante Giardinauta
Ciao,
io credo invece che il bocciolino l'avresti dovuto staccare perchè adesso la piantina stà esaurendo tutte le sue risorse per far sbocciare quel fiore e difficilmente sarà poi in grado di mettere radici.
Spero non vada così, ma le talee non vanno mai piantate con boccioli, anzi, talvolta si defogliano addirittura in modo che tutta la pianta si dedichi a radicare anzichè a nutrire altre parti.

Ciao,
Cà.
 
L

Larissa

Guest
Ciao Karmen!

Quando l'ho staccata il bottoncino non c'era giuro giuro giuro! !!

Tant'è che non credevo nemmeno che fosse un fiorellino...

Ormai, comunque, è andata così... speriamo che sopravviva, altrimenti, si vede che staccherò un altro pezzetto!

Bacilli e grazie mille per i consigli!

Lara. :love_4:
 

Danilis

Apprendista Florello
Ti consiglio di tenere la talea in un terreno sabbioso, all'ombra e leggermente umido, se è fradico la taleina può marcire :love_4:

Ciao! :)
 
L

Larissa

Guest
eccola... il mio primo fiorellino di grassoccia... posso piangere? :cry:

è talmente piccolo... sembra da incubatrice...

Ma evviva il mio microlampranthus (grazie elebar) e grazie a tutti!

ora vediamo se sarà capace di trovare anche la forza di mettere su radici...

Bacilli, Lara. :love_4:
 
Alto