• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trattorino john deere lt 155

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
A oko perfetto grazie tante.se poi usato con un po cautela non si rompe niente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Il trattorino, come già detto, aveva la lama da neve come optional originale Deere, il che significa che il lavoro può farlo senza problemi. Come zavorra, puoi legare dietro un profilato d'acciaio da 40-50kg... cose già viste! :D
Le catene altro non sono che un modo per migliorare la trazione sui terreni scivolosi: anche qui nessun problema fintanto che non ci vai in giro a massima velocità su terrenni sassosi, ma non penso sia quella la tua intenzione.

Per quanto riguarda il kit di manutenzione, è quello originale Deere, quindi stessa qualità delle parti originali ma tipico costo Deere.
Se vuoi prenderlo, va benissimo, e non avrai problemi di alcun tipo ma spenderai di più.
Parlando delle componenti, le candele che usa Deere in quel kit sono Champion e l'olio è un 10W-30. Quasi tutti i lubrificanti John Deere sono prodotti da Chevron negli USA... il che spiega in parte il costo astronomico che hanno in Europa, anche quando comparati a lubrificanti per uso agricolo di massima fascia tipo Mobil1 Delvac.
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Champion,e chevron? Meno male... Certe aziende (vedi brigge) si affidano al peggio che c'è in commercio
 
K

Kakugo

Guest
Champion,e chevron? Meno male... Certe aziende (vedi brigge) si affidano al peggio che c'è in commercio

Beh, tieni conto che Deere, per risparmiare quei pochi centesimi al litro, vende lubrificanti senza classificazione API e JASO. Un pò come fa Stihl, solo che la casa tedesca lo fa principalmente per non fare vedere che lubrificanti miserabili vendono al costo di prodotti con classificazioni ben superiori: tanto per dire il tanto celebre olio per miscela Stihl è un JASO-FB venduto ad un prezzo ben superiore al JASO-FD che CORMIK fa produrre in Giappone.
E ora viene il bello: Stihl da anni minaccia tuoni, fulmini e saette, ovvero sia che non si usano i loro lubrificanti non passano la garanzia. Tolto che vorrei vedere a cosa si attaccano se c'è da cambiare la bobina, sono gli unici costruttori che ti svuotano la garanzia se non usi un lubrificante con rating API o JASO...
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
A si.....ciao ragazzi sto cercando su internet un kit per attaccare al telaio del Trattorino per poi attaccarci la lama neve, ho fatto un paio di telefonate a vari negozi, lama e kit per il mio Trattorino 900 euro non pensavo costasse così...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Comunque ho provato ad acquistare il kit poi vi so dire.e meglio farlo ora il tagliando o prima di incominciare p estate? Premetto che io lo uso anche ora (poco ma lo uso con il cariolo)..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
A si.....ciao ragazzi sto cercando su internet un kit per attaccare al telaio del Trattorino per poi attaccarci la lama neve, ho fatto un paio di telefonate a vari negozi, lama e kit per il mio Trattorino 900 euro non pensavo costasse così...

Te lo avevo detto che aveva il tipico costo John Deere...

Comunque ho provato ad acquistare il kit poi vi so dire.e meglio farlo ora il tagliando o prima di incominciare p estate? Premetto che io lo uso anche ora (poco ma lo uso con il cariolo)..

Puoi farlo quando ti è più comodo e conveniente.
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Che ne dite colpe ma di vericello e come nella descrizione e per montarla, ci sono dime che vanno ad abbracciare il telaio....il prezzo infatti che è L ultima che usavano per far vedere arriva a 350 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Il sistema è quello che ho usato io nella mia "fai da te"
Per 350€ io la comprerei. Non ho capito il discorso del verricelloo_O :banghead:
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Beh, tieni conto che Deere, per risparmiare quei pochi centesimi al litro, vende lubrificanti senza classificazione API e JASO. Un pò come fa Stihl, solo che la casa tedesca lo fa principalmente per non fare vedere che lubrificanti miserabili vendono al costo di prodotti con classificazioni ben superiori: tanto per dire il tanto celebre olio per miscela Stihl è un JASO-FB venduto ad un prezzo ben superiore al JASO-FD che CORMIK fa produrre in Giappone.
E ora viene il bello: Stihl da anni minaccia tuoni, fulmini e saette, ovvero sia che non si usano i loro lubrificanti non passano la garanzia. Tolto che vorrei vedere a cosa si attaccano se c'è da cambiare la bobina, sono gli unici costruttori che ti svuotano la garanzia se non usi un lubrificante con rating API o JASO...
Non c'è un motivo,ma stihl a pelle non mi è mai piaciuta. A mio zio che doveva comprare una motosega seria,gli consigliai fortemente husqvarna mentre lui era andato a vedere una stihl. I decespugliatori per me hanno un unico nome schindaiwa. Sarò chiuso mentalmente,ma io stihl non la voglio.
 
K

Kakugo

Guest
Non c'è un motivo,ma stihl a pelle non mi è mai piaciuta. A mio zio che doveva comprare una motosega seria,gli consigliai fortemente husqvarna mentre lui era andato a vedere una stihl. I decespugliatori per me hanno un unico nome schindaiwa. Sarò chiuso mentalmente,ma io stihl non la voglio.

Ti dico una piccola storia su Stihl: quando ho avuto bisogno di un soffiatore spalleggiato, sono andato dal concessionario Stihl da cui mi servo sempre. Sono in attività oltre quarant'anni (hanno iniziato vendendo la Contra) e li conosco molto bene, anche per connessioni di famiglia.
Alla mia richiesta di un soffiatore, mi hanno detto "Lascia stare, prendi un Echo". E di spalleggiati Stihl in casa hanno sempre tutta la gamma.

Parliamoci chiaro: al momento io ho solo seghe Stihl e non posso che parlarne bene. Ma i costi, specie su alcuni modelli, sono veramente fuori da ogni logica. I 1100€ a cui vendono la 461 sono il suo valore giusto, ma i 650€ a cui vendono la 291 sono fuori da ogni realtà. E' una sega da 500€, massimo. La 261, che è una macchina 100% professionale, la vendono ad 800€ (se le stelle sono allineate giuste)... ottima sega, per carità, ma i 300€ di differenza colla 461, che è una forestale vera e propria, suonano parecchio di presa in giro.
Sul resto della gamma, dai decespugliatori ai tosasiepi, il confronto colla concorrenza è assolutamente impietoso dal punto di vista qualità/prezzo. Io ho prestato alcune delle mie macchine giapponesi ad un'azienda agricola di cui conosco bene il titolare in seguito ad una moria di macchine e non me le volevano più ridare indietro. Il multifunzione Echo in particolar modo è stato lodato come "immensamente superiore" al pariclasse Stihl. L'ultima volto nel cassone del loro furgone ho visto un soffiatore Echo come il mio... ;)

Un problema fondamentale è che da noi le aziende agricole tendono a comprare in blocco da Stihl anziché fare come negli altri paesi, dove ogni tipo di macchina è acquistato singolarmente: la stessa azienda può avere motoseghe da potatura Stihl, decespugliatori Husqvarna/Zenoah, soffiatori Echo, motoseghe da lavoro Shindaiwa etc.
Questo ha creato l'immagine che Stihl sia automaticamente la marca dei professionisti e quindi "debba" costare di più. Marketing ingegnoso...
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti e buona domenica..ho trovato questa secondo voi può andare? Bene nel mio??
a4db3cdf0712b65d78d8d6baa6f62790.jpg
bad4b9305b0448eb708945aa60525731.jpg
3bd9517ac01926776dde0c25362fd0ce.jpg
075d39aecc9b5b78fc1b85da083aba38.jpg
507a657711c69d7c1b6820e19970426a.jpg
d340f9d36535d0a3c6776db08e9b2b07.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti e buona domenica..ho trovato questa secondo voi può andare? Bene nel mio??
a4db3cdf0712b65d78d8d6baa6f62790.jpg
bad4b9305b0448eb708945aa60525731.jpg
3bd9517ac01926776dde0c25362fd0ce.jpg
075d39aecc9b5b78fc1b85da083aba38.jpg
507a657711c69d7c1b6820e19970426a.jpg
d340f9d36535d0a3c6776db08e9b2b07.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti e buona domenica..ho trovato questa secondo voi può andare? Bene nel mio??
a4db3cdf0712b65d78d8d6baa6f62790.jpg
bad4b9305b0448eb708945aa60525731.jpg
3bd9517ac01926776dde0c25362fd0ce.jpg
075d39aecc9b5b78fc1b85da083aba38.jpg
507a657711c69d7c1b6820e19970426a.jpg
d340f9d36535d0a3c6776db08e9b2b07.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti e buona domenica..ho trovato questa secondo voi può andare? Bene nel mio??
a4db3cdf0712b65d78d8d6baa6f62790.jpg
bad4b9305b0448eb708945aa60525731.jpg
3bd9517ac01926776dde0c25362fd0ce.jpg
075d39aecc9b5b78fc1b85da083aba38.jpg
507a657711c69d7c1b6820e19970426a.jpg
d340f9d36535d0a3c6776db08e9b2b07.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Mi sa che ho fatto un po di casino.scusatemi..quelle foto che ho postato prima e la lama che ( volevo prendere) queste qui sotto e il mio Trattorino
2822b0f29c740a2d7083bec8e342d1aa.jpg
d9d12cccad7221dc344a9e544cc09920.jpg
f051b92a23b46a65e8dc94a0b2f67815.jpg
d43ad380c5fb317fb89163471e8abe47.jpg
.secondo me con qualche spessore e manualità si fa senza tribolare troppo? Che ne dite ? Accetto consigli e critiche..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Il telaio è in lamiera zincata o inox? C'è un pò di differenza tra forare la prima e la seconda.
Quanto pesa l'intero marchingegno, verricello incluso? Mi sa che dietro al trattorino devi mettere almeno 40kg di zavorra con tutta quella roba davanti...
 
Alto