• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trattorino john deere lt 155

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti ieri mentre raccoglievo le foglie con il mio Trattorino, mi è capitata una cosa un po' strana, mine capitato quasi tre volte in salita mentre andavo il motore mi si è spento, quando andavo a riaccenderlo, dalla marmitta scoppiettava un bel po' di volte, ho aspettato un paio di minuti e dopo ripartiva subito, e questo mi è successo sempre in salita, ho controllato la candela ma è pulitissima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Metà circa...infatti ho fatto il pieno ed è ripartito, non vorrei che fosse che quando è scarso nel serbatoio, arriva male al motore curve davanti e il serbatoio dietro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Problema già visto su altre macchine... il pescaggio della benzina quando si è sotto metà livello non è proprio il massimo (si tratta pur sempre di macchine nate per lavorare in piano).

Soluzione: prima di tagliare in pendenza fai il pieno e risolvi senza sporcarti le mani.
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Per smontare il piatto lame si può smontare facilmente? Perché ho guardato su internet ma ho trovato poco.si può attaccare la lama da neve?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Sì, smontare il piatto è decisamente facile. Istruzioni direttamente da Deere: Service Mower

Per quanto riguarda la lama da neve, il trattore è predisposto e può usarla senza problemi.
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Ok grazie mille kakugo le vostre informazioni mi sono servite al 200%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti..volevo sapere se sul Trattorino john deer lt 155,potevo montare una lava da neve o una turbina? O patisce struttura e motore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Quindi la lama la posso mettere non vado a rovinare niente? Ci vorrà un attaco particolare? Dove lo posso trovare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Quando quel trattorino era nuovo, Deere vendeva una pala da neve col suo marchio per gli LT/LX/LTR... che costava un autentico patrimonio.
Usate a cercare si trovano, ma i costi non sono propriamente "nazionalpopolari". Volendo la si può anche autocostruire con un vecchio serbatoio per aria compressa...
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Xke tempo tempo va mi hanno regalato una lama da neve che a suo tempo era montata su un motocoktivatore la lama e quai nuova sarà stata usata un paio di volte.volevo fare qualcosa con quella lama,, perché per togliere La neve possiedo già una turbina Honda hss 270 a congoli comprata L anno scorso, dopo tanti patimenti con una turbina housquarna a congoli trapezoidali.che non andava che non andava si faceva una gran fatica perché non sterzava o sterzava male..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Secondo me se rifai gli attacchi alla tua lama puoi usarala senza problemi... un bel progettino per la bella stagione1
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Ciao. Tutti sto studiando su come fare la staffa per il Trattorino,da attaccare al telaio, meglio che la faccia lunga che prenda tutto il telaio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Io l'ho fatta con 2 barre 30X6mm 20 cm fissate al telaio da 2 bulloni da 8
Di solito nel telaio portante dei trattorini trovi già alcuni fori.io ho sfruttato quelli
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Okok grazie. In altra cosa cosa non è che paris a il telaio? E la trasmissione montando le catene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
3d08c6630dfa83930c9877a19f19886a.jpg
che ne dite per fare il tagliando?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Okok grazie. In altra cosa cosa non è che paris a il telaio? E la trasmissione montando le catene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho capito nulla. Puoi scrivere senza usare la scrittura vocale? Grazie.

Per il kit tagliando, io comprerei filtro olio e aria da un ricambista da Garden o sul web. Ma olio e candela,non mi fiderei di quella roba.
Personalmente ritengo che l'olio nelle confezioni della casa,sono olii di 3ª mano è molto spesso monogrado. Meglio un 10-40w semi sintetico che trovi ovunque da 8€ al kg.
Una volta ho preso in mano una candela marchiata brigge & stratton di Chiara fabbricazione cinese,pesava la metà di una NGK equivalente. Ti ho detto tutto
 

Scaniav8

Aspirante Giardinauta
Ok capito tutto..no prima dicevo così da ignorante, se il Trattorino pativa con la lama da neve? E le catene ? Può patire la trasmissione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Con la lama non patisce il trattorino,forse la trasmissione quando arrivi addosso al mucchio neve e spingi. Le catene non sono un problema. Io le monto tutti gli anni a dicembre e le tolgo a marzo.in questi mesi uso il trattorino per traino rimorchio Pellet,rullo,ecc... e nessun problema. Per avere una minima spinta decente dovrai zavorrare anche il posteriore con 50/70kg poiché nelle ruote motrici posteriori non c'è abbastanza peso. A meno che tu non pesi già 140kg.
Purtroppo ci vorrebbe il blocco differenziale perché al primo slittamento fai presto a rimanere bloccato. Se mai cambierò trattorino lo prenderò col blocco differenziale come lo snapperYTX400
 
Alto