• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

trattorino artigianale

lucantini

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, a proposito di macchine vorrei farvi vedere un trattorino artigianale che ho costruito con un motore di una motozappa, la realizzazione è stata facile e devo dire è un valido aiuto per la lavorazione dell'orto, per spostare carichi e nel giardinaggio in generale, per chi ha un pò di abilità manuale potrebbe essere un'idea utile. La passione ci fa dimenticare la fatica, ma dei macchinari sono indispensabili per chi ha un appezzamento di medie dimensioni, purtroppo i prezzi spesso sono alti e con un pò di fantasia ci si può ingegnare. Spero di essere stato utile, saluti.

http://youtu.be/5-rbpAVYEg4
 

lucantini

Aspirante Giardinauta
Che telaio hai usato? Auto costruito? Peso della macchina? Cavalli e numero cilindri motore?


Ciao, ho utilizzato una motozappa eurosystem con motore lombardini 350 cc a 3 marce più retromarcia, in realtà non ho usato un telaio, ho utilizzato tutti materiali riciclati, hai presente le macchine da palestra per fare un pò tutti gli esercizi? con un frullino, una saldatrice, un trapano e poco più ho assemblato tutto. Per fare lo sterzo ho usato le pulegge della macchina da palestra e dei tubi per impianti idraulici. Sembra un pò complicato ma ti assicuro che è stato facile e mi sono divertito molto.
 
K

Kakugo

Guest
Mio nonno, ovunque è adesso, approva in pieno il tuo spirito ed il tuo lavoro.
 

lucantini

Aspirante Giardinauta
Si motore monocilindrico, se mi chiedi i cavalli di preciso non lo so, ma devo dire ha una potenza incredibile, ho anche un carrello come accessorio, ho fatto carichi di quintali e non si è mai fermato, con il terreno argilloso, come il mio, se non è in perfetta tempra al limite slittano le ruote, ma il motore non si ferma mai. Stavo pensando solo per arare di affiancare alle ruote gommate due ruote ferrate per una maggiore aderanza.
 

lucantini

Aspirante Giardinauta
Probabilmente tuo nonno ha la passione che ho io, e vedere un giardino ben lavorato con ortaggi e fiori che crescono rigogliosamente dà una bella soddisfazione, poi a costruire il trattorino mi sono veramente divertito. Ciao.
 
K

Kakugo

Guest
Probabilmente tuo nonno ha la passione che ho io, e vedere un giardino ben lavorato con ortaggi e fiori che crescono rigogliosamente dà una bella soddisfazione, poi a costruire il trattorino mi sono veramente divertito. Ciao.

Purtroppo mio nonno se ne è andato oltre una decade fa. Tra le sue varie creazioni ricordo uno spaventapasseri automatico per allontare gli uccelli dalle ciliegie, una porta automatizzata per il pollaio (non sto scherzando)... insomma un inventore fai da te con tanta passione e creatività come te.
 

lucantini

Aspirante Giardinauta
Purtroppo mio nonno se ne è andato oltre una decade fa. Tra le sue varie creazioni ricordo uno spaventapasseri automatico per allontare gli uccelli dalle ciliegie, una porta automatizzata per il pollaio (non sto scherzando)... insomma un inventore fai da te con tanta passione e creatività come te.
.


Il motore lombardini nel mio caso è a benzina, c'è anche la versione diesel.

La porta automatizzata per il pollaio è una genialata e ti confesso anch'io ci ho pensato, non è semplice da realizzare, siamo nell'ambito delle realizzazioni professionali, per il momento ho automatizzato l'approvvigionamento di mangime e acqua con un silos e un serbatoio da 200 litri di acqua, praticamente posso lasciarle tranquille per una settimana, almeno, e possono mangiare e bere da sole. Lo spaventapasseri automatico mi servirebbe proprio, ci devo fare un pensierino. Tuo nonno dev'essere stata una persona molto in gamba. Ciao.
 
Alto