Credo che sia stata fatta un po' di confusione, e tu non avendo avuto a che fare con le orchi prima d'ora non ci avai capito molto.:flower:
Cominciamo con ordine: la tua pianta è una phalaenopsis.
- E' un'orchidea che ha bisogno di luce ma non di sole diretto, altrimenti scotti le foglie.
- Necessita anche di buona umidità atmosferica, che puoi garantirgli con il "gioco dei sottovasi"; prendi un sottovaso che potrebbe contenere comodamente la tua pianta, poi prendine uno di qualche centimentro di diamentro più grande. Metti in quello grande dell'acqua, poi metti sopra quello più piccolo ma a testa in giù in modo da crearti una base d'appoggio e mettici sopra il vaso con la pianta.
Nebulizza ogni giorno la pianta con acqua demineralizzata.

k07:
- Quello che vedi nel vaso, come già ti hanno spiegato, è bark, ovvero pezzi di corteccia. Innaffia la pianta quando anche il bark all'interno del vaso (e non solo quello in superficie) è asciutto. Lo puoi constatare soppesando il vaso, e ricordando la differenza tra il peso di uno con bark bagnato e uno con bark asciutto. Oppure quando intravedendo le radici attravero il vaso trasparente le noti grigie. Quando sono bagnate assumono un bel colore verdastro.
Per iniziare questo è quello che ti serve. Per altre info su come trattare gli steli sfioriti, eventuali rinvasi, concimazioni o altro, su questo forum, e su internet, troverai tanto materiale per sapere come trattarla.
Benvenuto nel forum Lorenzo!!!:hands13: :hands13: :hands13: