• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

trasformare un campo

tigro

Giardinauta
A tutti... avrei bidogno di idee a basso costo per trasformare il campo che vedrete in qualche cosa di umano, non dico giardino, ma almeno parchetto.
tigrotto1.jpg

sono circa 5000 mq. Questa è una foto d'inverno che rende meglio l'amenità...
tigrotto2.jpg

e il nuovo avatar come vi sembra?
 

tigro

Giardinauta
Un bel cedro farebbe contento mio marito a cui piacciono i sempreverdi. davanti la casa ho delle ortensie, quello che si vede è il dietro dove c'è una piazzetta pavimentata per le auto.
 

lisa

Giardinauta
ci vuole pazienza, olio di gomito, e taaaaaaaanto tempo.

prima cosa guardalo a tutte le ore ed in tutte le stagioni,poi pensa a quello che ci può vivere senza troppa manutenzione, tra le piante autoctone scegli quelle che più ti piacciono e comincia a creare piccoli boschetti che col tempo creeranno dei punti di sosta, poi potresti dividere gli spazi a tema, di colori, o di piante,
per dargli una continuità, come fosse una casa, dove il pavimento tutto uguale e lega tra loro le stanze che hanno una caratteristica comune pur essendo diverse, e legare il tutto con sentieri leggeri di tufi o ghiaia o marcati da siepette basse che diventano più alte nei pressi delle "stanze"così da invitare il visitatore a raggiungerle per vedere cosa c'è dietro.
io inizierei piano piano vicino alla casa per proseguire negli anni a costruire gli ambienti.
Non credo che puoi metterci meno di dieci anni se vuoi utilizzarlo tutto.
un ottimo sistema è quello di comperare qualche pianta e poi facendo talee riprodurle.
altrimenti tienilo così, che è bellissimo lo stesso,aggiungendo qualche aiuola e albero anche da frutta vicino alla casa.
poi dipende tutto dal tempo e dai soldi che puoi dedicargli, il giardinaggio è l'hobby più costoso che ci sia in termini di vile denaro e sofferenze.

[ 22.05.2003, 21:56: Messaggio scritto da: lisa ]
 
B

Bre

Guest
E' vero che ci vorra' molto da fare, pero' oltre alle piante fiorite e ai sempreverdi, e alle ortensie e alle azalee, alle rose e minirose a cespuglio, ai gerani d'estate sulle finestre, alle fioriere con i bulbi primaverili ecc ecc, io ci farei un piccolo orto in un pezzettino a fianco della casa
e non sai come ti invidiooooooooooo

io al massimo mi posso ricavare un piccolo orticello di 3mq in mezzo al cortile! :(
beato te' che hai il sole sempreeeeeee
;)
ciao
 

Joy

Giardinauta
La progettazione di un giardino di queste dimensioni è un affare serio. Secondo me dovresti prima avere un'idea generale di come lo vuoi (rustico, tipo cottage garden, naturale, con piante autoctone, più formale, ecc.), poi fare un progetto di massima di tutto il giardino (siepi dove, fiori dove, alberi dove, ecc), poi passare a progettare in dettaglio e a realizzare una zona per volta, magari iniziando intorno alla casa. Voler fare tutto insieme crea confusione e scoramento per la scarsezza dei risultati che si ottengono e la grande fatica che occorre. Il basso costo, poi, bisogna proprio scordarselo. Tuttavia non ti scoraggiare perchè malgrado tutto e una delle cose che danno più soddisfazione (quato sopra secondo il mio parere e la mia esperienza, ma ovviamente ognuno deve trovare il proprio sistema ed il proprio equilibrio tra costi, fatica e risultati). Auguri!
 

tigro

Giardinauta
Grazie delle risposte, perchè dai consigli nascono le realizzazioni. Penso sicuramente che metterò un cedro che mi arreda anche d'inverno. Con una vite americana che c'era fin dall'inizio ho cercato di "costruire" una stanza verde per la mia bimba e ci ho appeso dei cristalli colorati, come avevo visto su una rivista e di la' dal frutteto che si vede ho pensato di scavare un laghetto, visto che ho una pompa sommersa che mi drena la cantina: un bel po' di lavoro! (sempre dopo avere gestito lavoro retribuito con soldi, famiglia e casa, ma va bene così) Claudia
 
B

Bacarospa

Guest
Prima di tutto mi vien da dire.....COMPLIMENTI...E'spettacolare.....esattamente l'idea di casa-giardino :rolleyes: (meglio parco!!!!) che c'è nei miei sogni!!!!!
Concordo con chi ha detto che prima bisogna avere una idea chiara sullo stile....perchè sennò si rischia di fare un'accozzaglia di tutto e il risultato sarebbe disordinato!!!!
Si al laghetto...magari con qualche papera (che fanno simpatia)...attorno al laghetto farei una sorta di bordatura con sempreverdi a cespuglio e piante fiorite (magari stagionali) più basse per dare un tocco di colore.
Io sono più per gli spazi aperti per cui il mio giardino ideale sarebbe "a toppe", per spiegarmi meglio: a settori!....una zona piante aromatiche, un'altra con un bel roseto ecc. Visto lo spazio metterei una serretta vicino alla casa, con un bello spiazzo davanti ad essa fiorito e dentro di tutto di più!!!...solo a pensarci mi vengono i lucciconi :D
 
T

Tp

Guest
A me piacciono tanto le piccole conifere. I ginepri soprattutto sono sempre belli, composti ed eleganti. Non hanno bisogno di manutenzione e costano poco. Te li consiglio nella zona d'ingresso, che deve essere sempre in ordine. Naturalmente con questi costituisci solo una base...
 
Alto