• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trapianto macchia mediterranea

marconap

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti i complimenti per il forum. Sono proprietario di due terreni sull'isola di San Pietro, uno in zona a protezione ambientale e uno in zona dove è consentita la ristrutturazione di un rudere. Le due proprietà stanno a soli 550 mt di distanza. Vorrei sapere se è possibile il trapianto delle piante della macchia mediterranea (palme nane, pini marittimi, mirto, yucca, ecc...) da un terreno all'altro, sia dal punto di vista normativo (di fatto non è mia intenzione eliminare nulla), sia dal punto di vista della salute della pianta. Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio.

Marco
 

LucaXY

Master Florello
Ciao, credo che questa sezione non sia adatta per il tuo problema, secondo me avresti dovuto postare in giardinaggio...
Comunque, se la tua zona ambientale è protetta, credo che lo siano anche le pianta e quindi non si possa estirparle o spostarle in quanto c'è il rischio di perimento...
In ogni caso credo che la cosa migliore sia informarsi nel tuo comune o da coloro che si occupano del verde nella tua zona... :eek:k07:
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Ma allora devi cercare di prendere buona parte delle radici, se è un pino che ha 30 anni morirebbe perchè nemmeno con la ruspa riusciresti a prendere molte radici. Pero un altro utente era riuscito a levare un acero abbastanza grandicello e l'ha spostato, e dice che sta bene quindi magari c'e la potra fare
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Sapete? E da l altro anno che arrivano qui nelle nostre parte grandissimi tir e con ruspe sradicano l albero dei olivi secolari con poco radici per essere vendute a gente ricca del nord per averli nel loro giardino. . .brutta storia. . .speriamo che le piante grandi siano protetti e non toccati. . Io sono un esempio sono nata e cresciuta all estero. . .e riportata e strappata dal mio ambiente . . .ai ai ai. . .e questo vale anche per le piante non trovate?:)
 

marconap

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sicuramente chiederò al comune. In ogni caso quello che vorrei capire è qual'è il limite oltre il quale queste piante non possono essere spostate garantendone la sopravvivenza. Parliamo di macchia mediterranea bassa, e non di grandi pini. Ed eventualmente qualche consiglio sullo spostamento (accorgimenti, ecc).

Grazie
Marco
 

curiosa

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, sicuramente chiederò al comune. In ogni caso quello che vorrei capire è qual'è il limite oltre il quale queste piante non possono essere spostate garantendone la sopravvivenza. Parliamo di macchia mediterranea bassa, e non di grandi pini. Ed eventualmente qualche consiglio sullo spostamento (accorgimenti, ecc).

Grazie
Marco
Io penso che le risposte più precise e sicure te le possona dare alla forestale. Hai provato a contattarli?
 
Alto