• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tra Lady Emma e Friesia

clemrose

Aspirante Giardinauta
Avrei bisogno di un consiglio su cosa abbinare a rosa Lady E. Hamilton e Friesia.
Tra le due ci sono circa 130 cm di spazio. Sono indecisa tra salvia nemorosa Caradonna e Perovskia nana.
Conto sulla vostra esperienza e ringrazio chi mi vorrà rispondere. :flower:
DSC00174.JPG
DSC00175.JPG
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Considerando per le due rose un'ampiezza di circa un metro (probabilmente però è una stima per difetto..) non resterebbero tantissimi centimentri..secondo me la Perovskia, anche se nana, da' il suo meglio in luoghi aperti ed esposti, con molto passaggio d'aria: ho la Salvia Caradonna e mi sento di consigliartela: facile, a lungo in fiore, spesso rifiorisce dopo l'estate, ottima per dare un accento verticale: se vuoi un effetto più veloce, ne puoi mettere a dimora 3 insieme, e levare quella/e in eccesso quando le rose saranno cresciute :)
 

clemrose

Aspirante Giardinauta
Grazie per avermi risposto. Se per caso mi puoi consigliare un altro tipo di abbinamento accetto ulteriori pareri
 

clemrose

Aspirante Giardinauta
Stò considerando "Black Knight". Farò un giro da Priola e poi spero di poter andare a "Este in Fiore".
Mi sa che dovrò tagliarmi le manine prima perchè quando vado a garden mi porterei a casa un sacco di piante e ormai lo spazio a disposizione è poco.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Anche secondo me la Perovskia non è adattissima.
Nel tempo comunque tende ad allargarsi e necessita di spazi aperti.

La salvia caradonna secondo me è una buona idea.
Anche il delphinium non è male, tenendo presente che ama i terreni e i climi freschi e forse dove vivi tu è una delle poche zone italiane che possano garantirli.

Puoi prendere in considerazione anche altre piante, come le campanula pyramidalis o anche vari tipi di veronica.
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Stò considerando "Black Knight". Farò un giro da Priola e poi spero di poter andare a "Este in Fiore".
Mi sa che dovrò tagliarmi le manine prima perchè quando vado a garden mi porterei a casa un sacco di piante e ormai lo spazio a disposizione è poco.

Ti assicuro che è un problema molto COMUNE... tra gli utenti del forum... :crazy:

Il Black Night l'ho messo in terra lo scorso anno, è molto bello... e quest'anno ne ho presi altri di Delphinium Pacific Giant... rosa e bianchi.
Sapessi come ti invidio la possibilità di fare un giro dal Priola... io ordino spesso da loro!
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Anche secondo me la Perovskia non è adattissima.
Nel tempo comunque tende ad allargarsi e necessita di spazi aperti.

La salvia caradonna secondo me è una buona idea.
Anche il delphinium non è male, tenendo presente che ama i terreni e i climi freschi e forse dove vivi tu è una delle poche zone italiane che possano garantirli.

Puoi prendere in considerazione anche altre piante, come le campanula pyramidalis o anche vari tipi di veronica.

Bellissime perenni anche queste!
 

clemrose

Aspirante Giardinauta
L'aiuola in questione è esposta a sud. Fino a giugno tutto bene poi si viaggia sui 37 gradi
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Io vivo a Genova ed i miei sono in un'aiuola che prende sole fino alle 14. L'estate scorsa è stata caldissima... ma i Delphinium hanno retto. Forse li salva il fatto che dopo le 14 sono in ombra luminosa.
 
Alto