• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tosaerba

paolodellapianura

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, sono un novellino del forum,
il mese scorso mi è stato seminato il giardino con bottas giada mescolato a bottas riviera in quanto il mio giardino è diviso in 3 strisce. 2 non prendon mai direttamente il sole ed una lo prende dalle 10 alle 20.
Ora è stata fatta una trasemina per la parte esposta al sole dove era cresciute molte erbacce a foglia larga (trattate prima con apposito disinfestante).
Ora è il momento di prendere un tosaerba... Io sarei andato diretto su uno a motore ma il giardiniere che mi ha fatto il giardino (160 mq) dice di prenderlo a batteria che costa uguale... Un amico che tratta sementi per lavoro mi dice che se lo taglio 1 volta a settimana devo assolutamente lasciar perder il tosaerba rotativo e prendere un manuale elicoidale. Lui consiglia uno stiga 240 r. Dice anche di non raccogliere lo scarto col sacco ma di lasciare tutto sul prato che concima e fa bene all'erba.
voi che dite/consigliate?
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Possono andar bene entrambi i tagliaerba, però nel tuo caso soprattutto in ombra è sempre d'obbligo raccogliere il residuo.
 
Alto