• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tosaerba elettrico con filo - consiglio e delucidazioni

treawlony

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Fatto il nuovo giardino (100 mq), si sta avvicinando il momento del taglio.
Leggendo qua e la, sto trovando molte informazioni utili, ma anche molte contrastanti (alcuni argomenti risalgono a topic del 2011, quindi non propriamente aggiornati)

Ora, il mio dilemma è: che tosaerba acquistare? il budget è sui 150€, sto essenzialmente guardando alla leroy merlin (sono in zona Milano ovest).

tra consigli e suggerimenti che ho trovato, e "nomi fatti" di marche e modelli, sembra che il trend generale sia andare sui 1800 watt, multilivello di taglio, che arrivi in un range tra 25/30 a 75/80 mm.

Non ancora chiaro se il mulching sia valutabile o meno (si da nutrimento alla terra ma sul lungo periodo si rischia uno strato che isola il terreno ed è da rimuovere ugualmente.

Si parla di tante march, ma molte non trovo nel negozio sopra citato (dispongono di Alko, Honda, Sterwins, Bosh - che mi sembra di capire da evitare - Ryobi e Stiller.

In base alle specifiche sopra, vedo un Ryobi RLM15E36H o un Alpina AL 3 46 E, entrambi al limite di budget.

Avete consigli in merito? o anche altri posti (pure online) dove trovare prodotti a buon rapporto qualit/prezzo o sulle specifiche? Magari 1800 watt è pure troppo per quello che devo fare io

Grazie mille

Carlo
 
K

Kakugo

Guest
Ciao.
Per 100 metri quadrati puoi anche prendere potenze inferiori ai 1800W. Più potenza è sempre meglio, ma se calando un filo si possono acquistare macchine di qualità superiore, tanto meglio.

Personalmente non ho grande simpatia per i centri commerciali, principalmente perché il rapporto qualità/prezzo non è quella meraviglia che tutti ne fanno: tanto per dirti gli elettroutensili Hitachi li si paga meno dal concessionario che dai vari Leroy Merlin, col vantaggio di avere assistenza immediata. E non parliamo di vernici, minuteria etc. I prezzi dei centri commerciali sulla minuteria sono da rapina a mano armata.

Di sicuro dalle tue parti ci sono delle ferramenta vecchio stile con rasaerba parcheggiate fuori: il mio consiglio è di fermarti in due o tre e chiedere qualche prezzo. Qualche birbante che spara prezzi impossibili c'è sempre, ma la maggior parte è gente onesta con cui si può tranquillamente parlare di prezzi.
Se vedi qualcuno con fuori prodotti del gruppo GGP (marchi Alpina, Mountfield, Stiga e Castelgarden) fermati e chiedi i prezzi delle 1000-1200W. Stesso discorso per Makita e Dolmar (stesse macchine, colore diverso). I marchi migliori nell'elettrico sono quelli.
 

Ariete_

Aspirante Giardinauta
Mulching su prati inglesi ben tenuti assolutamente no (crea feltro, da più problemi che benefici). Mulching su prati spontanei si se si taglia spesso (ogni 3-4 giorni), quindi no.
 
Alto