• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio per acquisto raserba elettrico.-

Passenger

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti,
ho letto molte discussioni in merito, ma i dubbi sull'acquisto del mio futuro raserba rimangono.
Vengo da una macchina ormai defunta (Bosch Rotak 32).
Vorrei aumentare il watt e la larghezza di taglio perchè per il mio giardino era sottodimensionato.
Qualcuno mi potrebbe aiutare? il budget è fino a 170/190 euro.
Avevo visto:
[URL='http://it.ryobitools.eu/giardinaggio/tosaerba/rlm15e36h/rlm15e36h/']Ryobi - RLM15E36H (il preferito per ora per la robustezza della maniglia di regolazione di taglio, permangono dubbi sulla marca e sul cestello di tessuto),[/URL]
Alpina - AL1 38E o Stiga Combi 40E,
Alpina - AL1 42 E o Stiga Combi 44E,
Black&Decker EMAX42.
Venivano consigliati anche Makita e Hitachi ma sul web non ho trovato granchè. Anche Gardena essendo un sottomarca della Huvsquarna può andare?
Grazie per l'aiuto.
 

alexios

Aspirante Giardinauta
Ho i tuoi stessi dubbi, speriamo che qualche anima pia ci tolga qualche dubbio...

Inviato con aeroplanino di carta
 
K

Kakugo

Guest
Un piccolo consiglio: ma andare in un negozio fisico proprio no?
Io ho a meno di cinque chilometri in linea d'aria un grosso concessionario Hitachi e a una decina un Makita ma se guardassi su Internet non saprei neppure che esistono perché online non vendono.

Detto questo, sull'elettrico a filo è molto difficile sbagliare per il semplice motivo che c'è veramente poco che può andare storto.
 
Alto