La foto di Datura mostra un elateride, detto comunemente "ferretto", e dalla tua descrizione e da quanto si intuisce dalla tua foto direi che anche nel tuo caso si tratta appunto di elateridi. Sulla specie non si può dire (nella tua area le specie più comuni sono A. sordidus, A. litigiosus, A.lineatus), ma il comportamento biologico è simile in questa categoria di insetti. Dal punto di vista pratico si distinguono specie che svernano come adulti e che vivono parecchi mesi e altre che invece non svernano come adulti e vivono pochi mesi. Il loro sviluppo è favorito da umidità e ricchezza di sostanza organica, ma le diverse specie si adattano ai diversi tipi di terreno. I danni consistono in erosioni delle radici di piante orticole (suscettibili in particolare lattuga e patata).
In ambito agrario la lotta è sostanzialmente di tipo agronomico; non esiste una lotta diretta o adattabile a piccoli appezzamenti a orto su cui non è possibile effettuare avvicendamenti colturali, perciò a mio avviso dovrai tollerare la loro presenza.
Ciao