...... mi sto facendo una cultura di leylandii, non si finisce mai di imparare...
Dunque, sicuramente non è un castewellan gold o gold rider in quanto non ha niente di giallo , forse la foto fatta con il flash da quest'idea ma vi posso assicurare che non ha sfumature tendenti al giallo, piuttosto il verde tende allo scuro e al blu. Tra l'altro come dice PLUTEOUS il leylandii ha le foglie scagliose appressate, e piatte, mentre questo come si vede in foto sono a sezione circolare ..... è possibile che al vivaio non sappiano distinguere un cipresso arizonica da un leylandii?
Devo dire che è molto più fitto del lylandii e la ramificazione parte dalla base della pianta, ma come faccio a essere sicuro di poterlo utilizzare per una siepe?
grazie ancora per l'aiuto....