continuo con essenze un pò strane
ora posto un timo, pianta davvero non semplice, anzi difficile tanto da sconsigliarla a chi non ha un pò di pratica, poco longeva, e di mantenimento, invernale, no nsemplice per chi, come me, abita in zone proibitive per la coltivazione.
però ho voluto tentare, dopo 2 esperienze negative ed una pianta, però della varietà più rustice, che ho in coltivazione da un pò di anni.
ho acquistato la pianta uin pò...allo sbaraglio ( cosa da sconsigliare ) però a prezzo abbordabile.
mi piaceva, avevo la voglia di tentare e così mi ci sono buttato.
dop oqualche controveria, poi concordata, sulla consegna della pianta, l'ho rinvasata in pomice pura ( era in sabbione di raccolta e quindi terraccio infame a mio avviso ) ù, inùmbustata un pò, curata con stimolanti seri e dopo un paio d imesetti ha iniziato a vegetare.
tenuta in pieno sole, ma pieno, poca acqua, al limite direi, poco concime ma tanti stimolanti ora si presenta così :ciglione::ciglione:
il retro
il fronte o penso ciò che lo sarà
dall'alto
particolare dei fiori
questo si tratta di un tymus capitatus, pianta spontanea che nasce e cresce al sud
ora posto un timo, pianta davvero non semplice, anzi difficile tanto da sconsigliarla a chi non ha un pò di pratica, poco longeva, e di mantenimento, invernale, no nsemplice per chi, come me, abita in zone proibitive per la coltivazione.
però ho voluto tentare, dopo 2 esperienze negative ed una pianta, però della varietà più rustice, che ho in coltivazione da un pò di anni.
ho acquistato la pianta uin pò...allo sbaraglio ( cosa da sconsigliare ) però a prezzo abbordabile.
mi piaceva, avevo la voglia di tentare e così mi ci sono buttato.
dop oqualche controveria, poi concordata, sulla consegna della pianta, l'ho rinvasata in pomice pura ( era in sabbione di raccolta e quindi terraccio infame a mio avviso ) ù, inùmbustata un pò, curata con stimolanti seri e dopo un paio d imesetti ha iniziato a vegetare.
tenuta in pieno sole, ma pieno, poca acqua, al limite direi, poco concime ma tanti stimolanti ora si presenta così :ciglione::ciglione:
il retro

il fronte o penso ciò che lo sarà

dall'alto

particolare dei fiori

questo si tratta di un tymus capitatus, pianta spontanea che nasce e cresce al sud