• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

terricio che non drena.

bulzi

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!
ho fatto dei rinvasi con i miei potos, ma ho un problema. il terriccio non drena molto.
mi spiego. la prima annaffiata è andata bene, l'acqua è uscita dal foro del vaso ed ero contentissimo!!!

a distanza di un mese, quando annaffio, l'acqua rimane per molto tempo in superficie, non scende subito come prima... dopo un po' scende... ma per dei minuti rimane la pozza....

ho paura che poi si formino dei ristagni nel vaso.....

il composto era questo:

terricio per piante verdi
piccoli sassolini bianchi
palline di polistirolo
cocci sul fondo del vaso in corrispondenza del foro


dovevo premere meno la terra? comunque non l'ho pressata molto.....
grazie e ciao!!!
 

steff

Florello
Ciao ,forse hai pressato troppo !!!Mi succede anche a me con i vasi piccoli;risolvo con un cacciavite facendo tanti buchi e con lo stesso allargo il terriccio.
 

Ficus12

Giardinauta
Giustissimo quello che ti hanno detto e aggiungo che innaffiando la terra piano piano si compatta, è bene ogni tanto smuovere un po' il terriccio.
:Saluto:
 

Goyaalé

Giardinauta
Secondo me probabilmente il terriccio è in buona parte torboso e la torba una volta che asciguga si idrata più difficilmente!
Nulla di grave comunque, smuovila un po' prima di innafiare!
Comunque sarebbe buona cosa di tanto in tanto mettere un dito nel terriccio e sentire se è asciutto oppure umido!
A me capitava la stessa cosa con un'altra pianta, l'acqua scorreva sul terriccio, scendeva lungo il bordo interno del vaso e usciva dal foro di scolo, la pianta ne soffriva perchè il terriccio rimaneva in buona parte secco!
 

Goyaalé

Giardinauta
Se fosse terriccio torboso sarebbe molto drenante!

La torba si impregna d'acqua! Tuttavia quando è asciutta fa più fatica della terra a bagnarsi (lo so bene essendo un coltivatore di piante carnivore) :)
Poi un composto di torba, terra, e inerti come polistorolo o perlite è drenante di sicuro!
Ma se ho ben capito il problema è un altro: quando l'autore del post innafia il terriccio, l'acqua non penetra nel terreno se non dopo un po' di tempo!
Questo perchè la torba si è asciugata e si comporta come uno strato "impermeabile"!
In questo caso più che preoccuparsi dei ristagni è meglio preoccuparsi dell'efficacia delle innafiature, dunque è meglio smuovere un po' il terriccio.
 

Ficus12

Giardinauta
Beh ma guarda che il suo pothos non è coltivato in sola torba, ha anche scritto come è composto il terriccio.
 

Goyaalé

Giardinauta
"Poi un composto di torba, terra, e inerti come polistorolo o perlite è drenante di sicuro!" Mi riferivo proprio al suo caso!
Di non preoccuparsi tanto del drenaggio ma dell'assorbimento dell'acqua!
 

Ficus12

Giardinauta
Ma come ti ripeto la sua non è torba, ma un altro terriccio quindi il problema non dovrebbe essere causato dal materiale ma forse dalla comattezza!
 

Goyaalé

Giardinauta
Verissimo è la compatezza il problema, ma ricorda che il terriccio per piante verdi di solito contiene una alta percentuale di torba! :) Comunque basta muoverla un po' in superficie e fine del problema!
 

Ficus12

Giardinauta
Alcuni non la contengono e in genere non è presente in alte percentuali.
Comunque quando vedi che è molto compatta muovi la terra e dovrebbe risolversi il poblema.
Facci sapere!
 
Alto