• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terriccio per piante grasse

Dinus Imperator

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
il mio è un problema molto comune: avete idea del terricio generico più adatto per piante grasse? ovviamente lo vendono già preconfezionato ma sinceramente costa troppo e te ne danno poco piu di una manciata..
quindi la mia domanda è: come poterselo creare da sè? io ho terra rossa nel mio giardino..di quella terra che quando si secca diventa dura come un sesso e si stringe intorno alla pianta come una morsa. Non mi piace. che consigli potreste darmi?
 
Ultima modifica:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

un buon terriccio generico è composto da 1/3 di terra (il terriccio universale che si trova a sacchi anche nei supermercati) 1/3 di sabbia di fiume e pomice ed 1/3 di inerti (ghiaia, lapillo, cocci tritati, pietrisco etc.)
Questa miscela va bene per la maggior parte delle piante.
In ogni caso, se vuoi delle percentualil più specifiche per le singole specie, basta che cerchi le schede delle piante su internet. Si trova sempre la descrizione e la composizione del terriccio più adatto alle loro esigenze.

La tua terra (che dalla descrizione è sicuramente molto argillosa) non va bene. Trattiene troppa acqua e diventa troppo compatta. Occhio anche alla torba. Anche quella per le grasse non va bene.

Ste
 
Alto