• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terriccio da buttare?

#azalea

Maestro Giardinauta
Ho un sacco da 20 litri di terriccio che ho pagato molto poco ma che vale ancora meno. Deve essere per la maggior parte composto di torba, tanto che, dove lo ho usato, mi sono accorta che forma una crosta dura e quasi impenetrabile all'acqua!
Secondo voi è da buttare, per non fare altri danni, oppure posso, miscelandolo con sabbia, pomice od altro, ricavarne qualcosa di utilizzabile?
Grazie a tutti!
 

elle61

Guru Giardinauta
E' successo anche a me....:burningma:burningma:burningma

L'ho mescolato a lapillo e terra da giardino,vi ho aggiunto anche un pò di terriccio buono e l'ho usato nei rinvasi di piante rustiche come la lavanda.
Insomma, ho tentato di smaltirlo facendo miscugli vari.

Per adesso i risultati non deludono.

:eek:k07:elle
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
La torba se si asciuga tyroppo diventa idrofoba (ma non morde!) se vuoi ripristinare la sua capacità di trattenere l'acqua dovresti bagnarlo a più riprese e rimescolarlo, l'uso insieme ad altri terricci meno "esausti" favorisce comunque la reidratazione.
 
S

scardan123

Guest
aggiungo che in generale anche il migliore terriccio del mondo non si usa mai da solo ma sempre come emendante, mescolandolo alla terra (anche se schifosa) del proprio giardino. La mia terra in motli punti fa schifo e metto 2-3 parti di terriccio per 1 di terra ma mai terriccio puro, ho imparato a mie spese. E cerco sempre terriccio che resti sul 30-40% di torba, non di più. Evito quelli da 50-70% torba, fanno schifo.
 

castelli

Giardinauta Senior
Concordo con quello che hanno scritto gli altri.
Se fosse composto per la maggior parte di torba, diluiscila ulteriormente.
 

miciajulie

Fiorin Florello
aggiungo che in generale anche il migliore terriccio del mondo non si usa mai da solo ma sempre come emendante, mescolandolo alla terra (anche se schifosa) del proprio giardino. La mia terra in motli punti fa schifo e metto 2-3 parti di terriccio per 1 di terra ma mai terriccio puro, ho imparato a mie spese. E cerco sempre terriccio che resti sul 30-40% di torba, non di più. Evito quelli da 50-70% torba, fanno schifo.

e per i poveri umani da città che hanno solo vasi e li hanno riempiti di solo terriccio per impossibilità di trovare terra normale, cosa consigli? le mie piante non sembrano soffrirne, oddio, non posso saperlo, forse sarebbero più liete con terra mischiata a terriccio e ancora più belle, chissà... metto sul fondo sassetti e lapillo o argilla espansa, e ne mischio un po' anche al terriccio, ma senza eccedere... ma se mi dici che per le mie amate piante posso fare di più, son tutt'orecchi! un abbraccio m-julie:Saluto:
 

Commelina

Master Florello
basta non comprare il terriccio proprio scadente... anche io faccio delle gran mescolate anche con la terra di campo... ma per me il terriccio spettacolare è quello della blumenerde. compro quello da semina e quello universale. e, considerandolo ottimo, lo mescolo a quelli più scadenti... il risultato è buono.
 

miciajulie

Fiorin Florello
basta non comprare il terriccio proprio scadente... anche io faccio delle gran mescolate anche con la terra di campo... ma per me il terriccio spettacolare è quello della blumenerde. compro quello da semina e quello universale. e, considerandolo ottimo, lo mescolo a quelli più scadenti... il risultato è buono.

grazie, commelina, come sempre...:love_4:
 
Alto