• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

terricci

lupo3

Aspirante Giardinauta
un grosso ciao :Saluto:a tutti vorrei dei consigli su come impiegare del terriccio di foglie di faggio e del terriccio di foglie di quercia .
vorrei distribuirli sul terreno per orto
sicuramente possono migliorarmi la struttura e portarmi sostanze nutritive ma potrebbero anche cambiarmi il ph del terreno ? o sono terricci neutri
potrei usarli per piante in vaso ? e se si tutte le piante o ci sono delle caratteristiche particolari
:confused:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
nell'orto puoi metterne quanto vuoi, basta che non esageri perchè troppa sostanza organica non porta sempre giovamento.
Per le piante in vaso dipende dalla tipologia di pianta, tieni conto che sono "terricci" poveri ad alto degrado, dunque non pensare che possano mantenere qualsiasi pianta per tanti anni.
 

lupo3

Aspirante Giardinauta
grazie brandegeei quindi nell'orto vado tranquillo magari facendo anche un'agginta di materiale organico . per quanto riguarda le piante in vaso utilizzando le annuali tipo il geranio , l'impartensis , le petunie , begonie ecc . e ogni anno rinnovandogli la terra sono utilizzabili . quindi conviene preparare questi terricci
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
a mio avviso si, poi ti renderai conto tu negli anni come si degrada il tipo di terriccio da sottobosco.
 
Alto