• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

terreno grigio strano

P

PeroRosso

Guest
Abito in un condomino e il terreno del mio giardino è di colore grigio, un colore schifoso il terreno è durissimo e appiccicoso, il prato è debolissimo e pieno di muschio le piante da frutto solo i Peri e i susini fanno. Sopra è terre di riporto di cantiere e sotto ce terreno sabbioso di fiume (abito vicino ad un fiumiciattolo).

Conviene che ci pianto delle piante? Perché è grigio il mio terreno
 

Peppe04

Aspirante Giardinauta
L'anno scorso ho lavorato il mio terreno che aveva le stesse caratteristiche del tuo(pieno di cocci,buste,chiodi...nonchè appiccicoso).Conviene che lo innaffi per 5-10 min e poi ti rimbocchi le maniche e cominci a zappare e prenderlo a picconate,dopodichè lo mischi con del terriccio universale.Prova poi a coltivarlo e in autunno-inverno sotterri un pò di letame,in modo da arricchire il terreno
 
P

PeroRosso

Guest
Ciao grazie per la risposta, probabilmente è il terreno di riporto dei cantieri, è molto povero di elementi nutrienti?
 

marcy79

Bannato
il fenomeno della terra grigia si chiama liquefazione del terreno sicuramente quando hanno costruito scavando e uscito fuori questo fango grigio argilloso stele.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il fatto che sia così è che proviene dagli strati inferiori o da bordi di fossati, la colorazione grigia e la struttura limosa e compatta dipende dalla carenza di ossigeno e dal compattamento dello stesso. Non puoi fare altro che lavorarlo come già detto e aspettare un po prima di piantumarlo con alberi.
 

Mike80

Aspirante Giardinauta
Da quello che dici il tuo terreno dovrebbe essere molto argilloso...quindi ha uno scarso drenaggio...ed è di difficile coltivazione.
Lo stesso prato molto debole e magari ingiallito in più punti lo prova (il ristagno idrico favorisce gli attacchi fungini).
Generalmente questi tipi di terreno sono molto difficili da coltivare....quello che ti consiglio, qualora è realmente argilloso come sospetto, è di ammendarlo nei primi 30-40 cm con della della sabbia e della terra di bosco (meglio ancora terriccio o torba).
Manda cmq qualche foto del tuo giardino dove si vede il prato e le piante malate così vediamo di capirci qualcosa di più!!
 
Alto