:confuso: abito al quarto piano e al secondo piano ci abita un'inquilina che detesta il sole e che ai primi tepori primaverili, circonda di tende pesanti i balconi. queste tende è ovvio, sporgono oltre il balcone e tutte le volte che annaffio le mie piante, un' po' d'acqua ci cade sopra. ho provato ad arginare il problema mettendo degli stracci davanti allo scolo.L'anno scorso si è lamentata, questa volta complice qualche pioggia che ha provveduto a bagnare la tenda oltre me, non abbiamo ancora avuto modo di parlarne. secondo me la tenda dovrebbe stare "a filo" e non sporgere oltre il terrazzo, dando modo allo scolo di poter espletare la sua funzione. comunque, io alle mie piante non ci rinuncio, penso in fondo in fondo che siano più salutari e più belle di quelle orribili tende!!!:Saluto:
se non viene esplicitamente chiarito /proibito o regolarizzato nel regolamento condominiale come porre / disporre o regolamentare che tipo e colore devono essere le tende il condomino non è tenuto a nessuna regola ...... sempre che non siano su pubblica via e regolamentate quindi dai regolamenti comunali !!
stesso dicasi se il tuo condominio é, nei balconi, provvisto di scoli
"per le acque meteoriche" sin dalla sua progettazione ........quindi le tende che sporgono oltre il profilo dei balconi sono a "proprio rischio e pericolo" e ben sapendo che incorrono in danni cagionati dalle acque dello scolo superiore !!
ma ho chiarito
"acque meteoriche" che NON SONO le acque da innaffiatura cioè lo "stillicidio procurato" .
se nel regolamento non vi sono divieti ESPLICITI sulla possibilità di detenere piante (e la legge proibisce il vietarlo se non si è firmato e controfirmato eslicitamente il divieto nel contratto di acquisto in quanto inibisce diritti e libertà di uno o più condomini sull'uso della proprietà privata o sul miglior uso delle parti comuni) è altresì vero che la legge proibisce lo "stillicidio" cioè il gocciolare procurato sia su pubbliche via sia all'interno dei condominii
ma puoi volendolo modificare il balcone anche senza l'approvazione dell'assemblea ma solo con un adeguata informazione , apponendo dei canali atti al recupero delle acque di innaffio e collegarle quando possibile ai pluviali (grondaie) condominiali (appunto miglior uso della parte comune )
riassumendo se esiste una regolamentazione condominiale o comunale potrai far modif. le tende
ma tu non puoi scolare acqua (a meno che non sia la pioggia ) al di fuori del tuo balcone ( anche se sono sempre 1 o 2 goccie e nulla più = niente e vale sia per l'acqua delle piante o quella degli scarichi del condizionatore !!)
oppure puoi far richiesta in assemblea di regolarizzare e uniformare il regolamento condominiale
ma peggioreresti sicuramente gli esiti della già in corso battaglia di vicinato !!!:Saluto: