Anche qui il fico ha una fama sinistra, è considerata una pianta assassina, da piccolo mi proibivano di arrampicarmi sul fico, sui pali della luce si, sul fico no.
La ragione è semplice, il fico si rompe a tradimento come un grissino, si spezza di netto e un secondo dopo sei per terra, siccome i fichi vengono anche molto alti
cadendo dal fico può significare ossa rotte e a volte ci si rimette anche la pelle, tra i miei conoscenti ve ne sono 3 tutti maschi adulti e non sprovveduti
che hanno perso la vita cadendo da un fico, non mi risultano invece altre disgrazie di persone cadute da un castagno o da un frassino o da un pero ...
Ovviamente mi si dirà: che motivo avrebbe uno di voler salire su di un frassino? invece si capisce benissimo perchè uno dovrebbe salire su di un fico,
di solito i frutti più belli grossi e più maturi vengono sulle cime dei rami dove meglio batte il sole e non stanno pertanto mai in ombra, e sono proprio
quelle più soggette a spezzarsi all'improvviso.
Inoltre dalle mie parti si raccontava che il fico è l'albero dove si è impiccato Giuda dopo il tradimento, il che non ha fatto che contribuire alla
fama sinistra di questo albero, malgrado i suoi frutti dolcissimi che tutti credo apprezzino molto, con o senza prosciutto crudo!

