Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Appena è tutto secco, pulisci e risemini.
Il glifosate si degrada appena entra in contatto col terreno.
Mentre se parliamo di residui da glifosate allora ci vogliono mesi, ma su un tappeto erboso non conta. Diversa cosa era se dovevi farci l'orto...ma ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo.
solitamente i tempi di emergenza del glifo si aggirano sui 10-15gg a seconda anche delle temperature. comunque a 2 settimane dal diserbo si puo' "rivoltare" il terreno ed eseguire i lavori di rito....
Appena è tutto secco, pulisci e risemini.
Il glifosate si degrada appena entra in contatto col terreno.
Mentre se parliamo di residui da glifosate allora ci vogliono mesi, ma su un tappeto erboso non conta. Diversa cosa era se dovevi farci l'orto...ma ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo.
Il glifosate per l'orto è come la peste per l'uomo! la molecola principale impiega 40 giorni per decomporsi al 99% e lo fa trasformandosi in due sostante tossiche che a loro volta impiegano almeno due anni e mezzo per decomporsi in sostanze non più pericolose!!!