• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

TAPPETO ERBOSO

P

pomo70

Guest
NEL MESE D'APRILE HO SEMINATO L'ERBA SEGUENDO TUTTI I CONSIGLI CHE HO TROVATO SU QUESTO SITO. ADESSO L'ERBA E' CRESCUTA MA CON ESSA ANCHE MOLTE ERBACCIE PREMETTO QUALCHE SETTIMANA PRIMA DELLA SEMINA AVEVO DISERBATO IL TERRENO (DISERBANTE TOTALE).
ADESSO MESE DI GIUGNO HO ANCORA DISERBATO MA CON UN DISERBO SPECIFICO PER LE FOGLIE LARGHE. PROBLEMA NEL GIARDINO C'E' LA PRESENZA DI ERBACCIE CREDO DELLA FAMIGLIA DEI GRAMINACI QUINDI IL MIO ULTIMO DISERBO PER QUEST'ULTIME HA FATTO POCO. CERCO DISPERATAMENTE DEI CONSIGLI PER ELIMINARE E QUINDI RIVOLVERE IL PROBLEMA.GRAZIE!
 
T

Tiziana_71

Guest
Il mio metodo non ti piacerà ...
Noi le abbiamo estripate a mano, con santa pazienza e qualche mal di schiena!
Ma già dal secondo anno il tappeto erboso si è fatto più forte ed ha lasciato sempre meno spazio alle infestanti.
Per quest'anno (il terzo) non abbiamo ancora avuto problemi, tranne un angolo di trifoglio che non so come eliminare.
Spero che qualcunaltro abbia un consiglio più "comodo".
Ciao
Tiziana
 
P

paolo

Guest
l'esempio di pomo70 è illuminante di come gli interventi di diserbo chimico possano essere assolutamente inutili, se non dannosi per l'ambiente. il mio consiglio è, se hai un prato polifita (ciè formato da diverse essenze) quello di far raggiungere, nel primo anno, un equilibrio vegetativo al tuo prato in base alle caratteristiche pedoclimatiche della tua zona. cerca di intervenire manualmente e lascia che le cose si stabilizzino da sole. vedrai che, se il prato "tira", gia da settembre controllerai tutto con semplici ed appropriate sfalciature. innaffia molto e concima solo quando necessario (ormai dovresti concimare solo in autunno). saluti
 
A

albertinik

Guest
io ho optato ,come tiziana ,per il diserbo manuale che offre fantastici mal di schiena ma e abbastanza(per me )definitivo in quanto l'erbetta"buona"dovrebbe prendere il sopravvento su quella "cattiva",io poi ne ho un 100 mq e posso permettermi il diserbo a mano se ne avessi 5000 mq probabilmente ci avrei rinunciato..
 
Alto