• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tanti sedum

GabriGiardini

Giardinauta
anche se e' domenica vi rompo uguale con le identificazioni queste le avevo tutte sulla montagnetta rocciosa a casa vecchia quella dove stavo prima di sparire dal forum,mi piacerebbe ritrovarle perche' le talee fatte prima di traslocare non sono sopravvisute in quel cesso di casa dove andai.......

roccioso sedum 2.JPG roccioso sedum 3.JPG roccioso sedum 4.JPG roccioso sedum.JPG

ah ci aggiungo anche questo,ho visto che e' l'ultimo sedum da identificare(per adesso)

img12376046.JPG
 
Ultima modifica:

GabriGiardini

Giardinauta
azz ho messo la prima foto su google ed e' uscito il mio sito e stranament le foto di vedono,boh prima non si vedevano chissa' che gli ha preso,che strano,beh meglio cosi perche' sul sito ci sono i nomi :) grazie cmq baci
 

njnye

Florello Senior
Sicuramente sedum dasyphyllum, acre e multiceps.
La prima direi glaucophyllum, l'ultima è la più difficile perché non vedo un tubo. Cos'è un s. oreganum? uno spurium? uno stahlii? Guarda le foto e confrontali col tuo...
 

Similar threads

Alto