• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talpa in giardino

Robottino01

Aspirante Giardinauta
:Saluto: Ciao a tutti, sapreste consigliarmi il da farsi riguardo a questo piccolo (insomma) problemino? Tutto iniziò circa un mese fa con il primo cratere :mad: , nel giro di una settimana erano diventati 10 :confuso: , vi premetto che non posso usare quei cosi ad ultrasuoni perchè ne risentirebbero anche i miei cagnoloni, un conoscente che ha avuto il mio stesso problema mi ha detto di avere pazienza e che se ne sarebbe andata via da sola da lì a pochi giorni, tutte balle cat: , ora i crateri sono diventati una trentina ed il mio giardino così amorevolmente curato assomiglia sempre più ad una superficie lunare! :burningma
Una volta l'ho anche vista ed è veramente carina :rosa: , vorrei soltanto che cambiasse posto, tutto qui, lungi da me l'idea di farla fuori (ci siamo capiti)! :food:
Bye bye!
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Diciamola tutta, se la talpa si trova bene nel giardino che ha scelto, mette su famiglia. I crateri triplicheranno, le gallerie pure e non esiste mezzo, almeno io non ne ho trovati, che li faccia andar via in modo gentile.
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
:confuso: ... e quale sarebbe il modo non gentile per allontanarla? Non dirmi che faccio meglio a mettere su un allevamento di talpe? Ho provato addirittura ad inserire il tubo dell'acqua in uno dei fori :martello: , dopo mezz'ora l'ho vista fuori un altro buco che rideva a crepapelle... :lol: :lol: :lol:
 
S

simone75

Guest
Ciao! :Saluto: Se ti può consolare anche io ho avuto il tuo problema e le ho provate un po' tutte...
Sinceramente, e qui lo scrivo con vergogna..., i metodi cruenti li ho provati pure, ma non è che abbiano molti effetti...
Insomma: infilare dei candelotti fumogeni nei loro tunnel ha dato risultato ZERO! Riempire d'acqua i suddetti tunnel, poca roba... nel senso che escono allo scoperto e hai due possibilità: o allontanarle gentilmente mettendole in un secchio e portandole a debita distanza o... insomma ci siamo capiti...
Alla fine ho ripiegato su un dissuasore a ultrasuoni anche se avevo le stesse tue perplessità dato che ho sia il cane che il gatto... Quello che ho preso non reca loro ALCUN FASTIDIO e ho ridotto notevolmente le incursioni delle talpe! :eek:k07: Addirittura speravo tenesse lontano il cane del vicino e gatti vari che utilizzano la zona dell'orto come WC (per carità concimano... ma bisogna essere molto attenti pena diventare MOLTO fortunati!!! :ciglione: ), ma non è servito a nulla nemmeno per questi.
Per cui magari prova... Le talpe non se ne vanno da sole! Se poi la tua terra è buona e ci trovano molto cibo... addio: si piazzano e non le elimini più!

:Saluto:
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Fanno talmente tante di quelle gallerie sotterranee che col tubo dell'acqua non la disturbi proprio. L'acqua va in una direzione e lei in un'altra. So che alcuni vicini le fanno la posta, di mattina presto o nel primo pomeriggio. La bloccano e... capito no?
 

RosaeViola

Master Florello
Robottino, nel sito di Ingegnoli, fra i prodotti in catalogo che vendono anche per corrispondenza, ci sono dei repellenti per le talpe che recentemente mi hanno detto che funzionano bene.

Inoltre, nel forum relativo all'orto, se hai pazienza di cercare c'è un interessante topic intitolato "Cara talpa io ti odio".
Anche lì puoi leggere buoni suggerimenti per ovviare il tuo problema.
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti voi dei suggerimenti, pensate che la scorsa notte sono rientrato in casa intorno alle 00,00 e non c'era ancora nessun nuovo cratere, mi sono avvicinato all'ultimo foro che aveva creato e ho cominciato a batterci intorno ad intervalli di 10minuti :martello2 , dopo circa un'oretta ho lasciato perdere:sleep2: , risultato? La mattina seguente non c'erano nuovi crateri:ciglione: .
Se gli ultrasuoni hanno lo stesso risultato magari proverò con quelli perchè a questo punto non sono nemmeno sicuro che ce ne sia una sola!
Comunque prima di optare per una o l'altra scelta mi farò un giro nel forum relativo all'orto.
Grazie ancora a tutti e come risolvo vi faccio sapere! :baf:
Ciaooooooooooooooooooooo!!!:Saluto:
 

fiorita

Giardinauta Senior
In commercio si trovano dei repellenti a base di oli essenziali che mi dicono funzionano, io personalmente pianto ruta intorno all'orto e non si fanno vedere
 
Alto