• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talee in acqua con radici che non si sviluppano

acero1

Aspirante Giardinauta
nei miei recenti post ho parlato delle mie talee di acero in acqua... ebbene nessuna ce l'ha fatta... ma il punto è che non ne capisco la causa, avevano fatto dei poretti bianchi e mi hanno detto che erano radici...il problema è che sono diventate marroni e non si sono mai sviluppate! mi rivolgo quindi a voi perk vorrei ritentare l'esperimento... grazie mille in anticipo!:D
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Si ricordo quel post. I pori vogliono dire che le radici stanno uscendo (come nel caso del salice). Ma se non escono entro 2 settimane allora è un falso allarme...
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Ok provo a spiegarmi meglio :) ho fatto molte volte talee di salice in acqua e vedevo che dopo 1 settimana comparivano pori bianchi dove dopo un altra settimana uscivano le radici rosee e sottili. Tu hai osservato che dalle tue talee di acero uscivano pori bianchi e io ho pensato che come il salice stava togliendo le radici. Poi hai aggiunto che i pori li aveva da piu di 2 settimane, e io ti ho risposto che di solito le radici uscivano dopo una settimana e non dopo 2-3.. Ho anche aggiunto che forse non erano radici. Capito?? :D poi ci devi dire come sono morte le piantine
 

acero1

Aspirante Giardinauta
io le mie talee di acero le ho tenute tutto il tempo in acqua.. dopo una settimana iniziavano a emettere i primi pori bianchi che dopo due settimane sono diventati come quelli mostrati nella foto da te chiesta (post precedente) non so dirti altro perk questo è cio che ho visto...
 

Andrea!

Giardinauta Senior
Non so la causa :( Ma puoi provare un altra volta in primavera.. se fallisci anche quella volta puoi provare... Hai salici nelle vicinanze??
 

acero1

Aspirante Giardinauta
ma questo vale sia per quelle in terra sia per quelle in acqua???? (scusami se faccio troppe domande, ma stavolta non vorrei sbagliare:D)
 

acero1

Aspirante Giardinauta
un io amico mi ha anche parlato di un'altro metodo... mi ha detto di prendere una talea e di metterla in un vaso con pura argilla espansa sora ad un calorifero non troppo caldo... potrei tentare secondo voi?
 

alevamma

Aspirante Giardinauta
io ho fatto una talea in acqua di ficus retusa e come la tua ha messo i puntini bianchi e dopo poco ha iniziato ad allungarli fino a fare delle belle radichette, magari era la posizione sbagliata ? la mia era in un posto ben illuminato ma non al sole diretto e mi preoccupavo di nebulizzarla ogni 2 giorni almeno, lasciando la talea con 3 foglie tagliate a metà.
per quando riguarda il vaso di argilla espansa è una tecnica che ho visto utilizzare solo con le piante grasse sinceramente quindi non ti so dire se nel tuo caso specifico sia efficace;
il calorifero serve a velocizzare la radicazione (l'obiettivo è di tenere la temperatura del terreno, o nel tuo caso dell'acqua più alta di quella dell'aria per facilitare lo sviluppo delle radici a quello fogliare ma serve solo nei mesi autunnali o invernali)
 
Alto