• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea Saintpaulia

astorcas

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mi piacerebbe riprodurre una mia piantina di violetta africana mediante talea di foglia però ho millemila dubbi, sono abbastanza pivello. Vorrei farvi qualche domanda:

1) So che di solito la riproduzione per talea è consigliata in primavera/estate ma se ci provassi ora avrei probabilitá di riuscita?
2) Mi consigliate di mettere la talea in acqua o terra?
3) Gli ormoni radicanti sono utilizzabili in questo caso? Sia in acqua che in terra?

Che dite, provo? Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie :)
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao! Io le faccio in qualsiasi momento dell'anno, preferibilmente mettendo la foglia con picciolo in acqua. Ma anche in terra attecchisce! Non occorrono ormoni radicanti!
ciao
 

astorcas

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta :)
allora... ho provato a mettere 3 talee in terra. Ho avvolto il tutto con un sacchetto trasparente, dopo aver annaffiato. Però mi chiedevo se avevo interrato bene le foglie considerando che rischiano di marcire facilmente. Possono toccare il terreno o e meglio di no? E poi quando annaffio come faccio a non bagnarle?
 

Maria42

Apprendista Florello
Sì, sarebbe meglio che le foglie non toccassero il terriccio. Non vedo nemmeno tanto bene il sacchetto, genera troppa umidità. Io ti consiglierei di lasciare scoperto e di mettere acqua nel sottovaso, mai da sopra.
Qui nel forum (se hai un po' di pazienza a cercare, trovi sicuramente il post, c'erano anche le foto) un'utente metteva le foglie in un piccolo contenitore pieno di acqua e ricoperto da un foglio di alluminio, nel quale praticava i fori dove infilava le foglie. In tal modo era sicura che le foglie non marcissero perchè appoggiavano sull'alluminio.
 

astorcas

Aspirante Giardinauta
Sì, sarebbe meglio che le foglie non toccassero il terriccio. Non vedo nemmeno tanto bene il sacchetto, genera troppa umidità. Io ti consiglierei di lasciare scoperto e di mettere acqua nel sottovaso, mai da sopra.
Qui nel forum (se hai un po' di pazienza a cercare, trovi sicuramente il post, c'erano anche le foto) un'utente metteva le foglie in un piccolo contenitore pieno di acqua e ricoperto da un foglio di alluminio, nel quale praticava i fori dove infilava le foglie. In tal modo era sicura che le foglie non marcissero perchè appoggiavano sull'alluminio.

eh sì è molto furba come soluzione... forse mi conviene provare così!
Grazie, scusa x le domande banali ma sono proprio pivello!
Ciao!
 
Alto