Ciao a tutti, ho provato a fare una talea da un rametto di melo Everest che un'amica mi ha invitato per posta.
Altre due marze che mi ha inviato le sto conservando in frigo per provare un innesto a gemma il mese prossimo, mentre i germogli che si vedono in foto sono nati dai semi sempre provenienti dalla sua pianta. Insomma sto provando tutti i metodi per riprodurlo
Vi chiedo gentilmente un consiglio: i rametti più piccoli che terminano con una gemma vanno tagliati così che la talea abbia meno dispendio energetico ed emetta radici più facilmente o è meglio lasciarli?
E riguardo ai semi germinati daranno luogo ad un melo sempre della stessa varietà Everest oppure ad un 'selvatico' pur trattandosi semplicemente
di un melo ornamentale? Dipende da che altre piante hanno impollinato i fiori della pianta madre?
Grazie
Altre due marze che mi ha inviato le sto conservando in frigo per provare un innesto a gemma il mese prossimo, mentre i germogli che si vedono in foto sono nati dai semi sempre provenienti dalla sua pianta. Insomma sto provando tutti i metodi per riprodurlo
Vi chiedo gentilmente un consiglio: i rametti più piccoli che terminano con una gemma vanno tagliati così che la talea abbia meno dispendio energetico ed emetta radici più facilmente o è meglio lasciarli?
E riguardo ai semi germinati daranno luogo ad un melo sempre della stessa varietà Everest oppure ad un 'selvatico' pur trattandosi semplicemente

Grazie