• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea: dove posso vedere un disegnino o uno schemino?

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi...
Visto che mi piacerebbe portare "un pò" del rosaio grande che ho nel giardino sul retro, anche nel giardino davanti, mi stavo informando su come riprodurre le rose... la talea mi pareva il sistema più semplice, sempre che funzioni... tentar non nuoce...

Ma leggendo qui e la non è che mi si siano chiarite le idee più di tanto...

"Come procedere. La talea è una porzione di ramo lignificato giovane, recisa sotto un nodo e al disopra di una gemma. Poiché è indispensabile che la talea emetta le radici prima di produrre i germogli, bisogna utilizzare massicciamente gli strumenti nebulizzanti al fine di nutrire la pianta non radicata"

Cioè?
Come riconosco un rametto adatto?
Dove e come lo devo tagliare?
Quanto deve essere lungo?
Strumenti nebulizzanti??
 

palifer

Aspirante Giardinauta
Ti posso dire quello che ho visto una volta in TV in un servizio sulle rose: le talee sono tanti pezzetti di ramo,tipo quelli potati, abbastanza corti, una decina di cm. con un rametto laterale o comunque il getto di foglie, messi in terra o in vaso, dopo aver cosparso la parte che va in terra con ormone radicante ( che si trova in negozi un po' forniti di giardinaggio). Tu prova con tanti pezzetti, fra tutti qualcuno riuscirà senz'altro. Credo che nelle FAQ ci siano altre spiegazioni.
Ciao, Paola
 

Piccolissima

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta...
qual è il periodo migliore per farlo?
IL mio rosaio è rifiorente, fa fiori fino quasi a novembre!
 

gianfra

Guru Giardinauta
talee....

periodo riposo: vegetativo. uindi va bene anche agosto.
Sceliere rami robusti ma non vecchi enon legnosi. Lunghezza 20/25 cm.

1) eliminare foglie nella parte da intrerrare ( periodo vegetativo )

2) si interra 1/3 - 1/4 della lunghezza della t.

3) si inserisce la talea così com'è nel compost ( strato arg. esp. sul fondo +miscela di terra 1/2 con sabbia1/4 e torba1/4) oppure previo immersione in polvere di ormoni germinanti (come uno preferisce) infine pressare bene.

4)Premesso che il vaso và bagnato bene prima dell' uso *,si cosiglia 1 talea per vaso che è più partico che della messa a dimora in terra ) si bagna la terra e si ricopre il tutto con un vasetto di vetro o un sachetto di plastica a tenuta d' aria per frenare l'evaporazione.
* ammollo per qualche ora .

5) mantenere umida la terra nel vaso, se c' è troppo caldo trasferire all' ombra il vaso medesimo;

6 ) nella stagione fredda porre al riparo i vasi ( serra fredda etc..) oppure se si lasciano all'aperto in zona protetta ed assolata si può interrare il vaso e proteggerlo con uno strato di foglie secche.

7) è inutile dire che ogni talea dovrà essere completa di cartellino esplicativo.
( ci dovete scrivere chi è se lo sapete. )
 
Alto