Piccolissima
Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi...
Visto che mi piacerebbe portare "un pò" del rosaio grande che ho nel giardino sul retro, anche nel giardino davanti, mi stavo informando su come riprodurre le rose... la talea mi pareva il sistema più semplice, sempre che funzioni... tentar non nuoce...
Ma leggendo qui e la non è che mi si siano chiarite le idee più di tanto...
"Come procedere. La talea è una porzione di ramo lignificato giovane, recisa sotto un nodo e al disopra di una gemma. Poiché è indispensabile che la talea emetta le radici prima di produrre i germogli, bisogna utilizzare massicciamente gli strumenti nebulizzanti al fine di nutrire la pianta non radicata"
Cioè?
Come riconosco un rametto adatto?
Dove e come lo devo tagliare?
Quanto deve essere lungo?
Strumenti nebulizzanti??
Visto che mi piacerebbe portare "un pò" del rosaio grande che ho nel giardino sul retro, anche nel giardino davanti, mi stavo informando su come riprodurre le rose... la talea mi pareva il sistema più semplice, sempre che funzioni... tentar non nuoce...
Ma leggendo qui e la non è che mi si siano chiarite le idee più di tanto...
"Come procedere. La talea è una porzione di ramo lignificato giovane, recisa sotto un nodo e al disopra di una gemma. Poiché è indispensabile che la talea emetta le radici prima di produrre i germogli, bisogna utilizzare massicciamente gli strumenti nebulizzanti al fine di nutrire la pianta non radicata"
Cioè?
Come riconosco un rametto adatto?
Dove e come lo devo tagliare?
Quanto deve essere lungo?
Strumenti nebulizzanti??