GIULY83
Giardinauta
Mi hanno appena regalato questa talea di tronchetto che dondolava al centro di un vaso enorme (30-35 cm) e pieno di terriccio grossolano, completamente privo di inerti.
Svasata immediatamente, la talea è dotata di radici sane di circa 5 cm; l'ho sistemata in un vaso da 17 e adesso è più salda. In realtà avrei voluto usare un vaso più piccolo, ma per ovvie ragioni meno profondo, col timore di rendere il tronchetto troppo instabile.Ecco foto dopo il rinvaso
Credo sia lunga una trentina di centimetri e vorrei dimezzarla, ma credo non sia il momento giusto. La domanda è: se a primavera la taglio, il pezzo radicato ha speranza di germogliare ancora? E l'apice ha speranza di radicare se lo infilo nello stesso vaso?
Se mostro il particolare del germoglio, è possibile capire che tipo di Dracena è?
Grazie.
Svasata immediatamente, la talea è dotata di radici sane di circa 5 cm; l'ho sistemata in un vaso da 17 e adesso è più salda. In realtà avrei voluto usare un vaso più piccolo, ma per ovvie ragioni meno profondo, col timore di rendere il tronchetto troppo instabile.Ecco foto dopo il rinvaso

Credo sia lunga una trentina di centimetri e vorrei dimezzarla, ma credo non sia il momento giusto. La domanda è: se a primavera la taglio, il pezzo radicato ha speranza di germogliare ancora? E l'apice ha speranza di radicare se lo infilo nello stesso vaso?
Se mostro il particolare del germoglio, è possibile capire che tipo di Dracena è?

Grazie.