Ciao a tutti! Sono un nuovissimo iscritto.
Sono un ragazzo di sedici anni, che alla fine di quest'estate si è messo in testa di voler riempire il proprio balcone di piante, con l'obbiettivo di creare un orto.
Da subito scoraggiato dicendomi che il periodo per iniziare un orto non era giusto, ho preso solo qualche pianta aromatica e un cavolo che sta crescendo alla grande.
Recentemente però sei nostri vicini ci hanno portato dei fichi d'india, che hanno raccolto quando erano in vacanza. Attaccati ad alcuni frutti c'erano delle foglieabbastanza grandi, carnose. Pensando che fossero parti di pala, ed informandomi su internet, ho deciso di prenderne una e piantarla.
Riempiendo un vaso con terra apposta per piante grasse, ho interrato il pezzo di pala (che nella parte in cui si era distaccato dalla pianta aveva ormai sviluppato diciamo la cicatrice)mettendolo in orizzontale nel vaso e interrando solo la parte bassa, ed in particolare ho effettuato dei taglietti nel lato inferiore dell parte che ho interrato. Poi ho bagnato bene il tutto e poi ho lasciato stare, perchè leggendo su internet avevo letto che finchè non dava segno di avere attecchito, non dovevo più dargli da bere.
Sta difatto che dopo una settimana di tempo, l situazione non sembra essere migliorata, e anzi, punti più alti della parte di pala che fuoriesce dalla terra, si sono ingialliti e la pala da un lato si è come aperta. E tutto normale? Ho sbagliato qualcosa? è ancora presto?
Scusate per la lunghezza del messaggio e grazie anticipatamente.
Sono un ragazzo di sedici anni, che alla fine di quest'estate si è messo in testa di voler riempire il proprio balcone di piante, con l'obbiettivo di creare un orto.
Da subito scoraggiato dicendomi che il periodo per iniziare un orto non era giusto, ho preso solo qualche pianta aromatica e un cavolo che sta crescendo alla grande.
Recentemente però sei nostri vicini ci hanno portato dei fichi d'india, che hanno raccolto quando erano in vacanza. Attaccati ad alcuni frutti c'erano delle foglieabbastanza grandi, carnose. Pensando che fossero parti di pala, ed informandomi su internet, ho deciso di prenderne una e piantarla.
Riempiendo un vaso con terra apposta per piante grasse, ho interrato il pezzo di pala (che nella parte in cui si era distaccato dalla pianta aveva ormai sviluppato diciamo la cicatrice)mettendolo in orizzontale nel vaso e interrando solo la parte bassa, ed in particolare ho effettuato dei taglietti nel lato inferiore dell parte che ho interrato. Poi ho bagnato bene il tutto e poi ho lasciato stare, perchè leggendo su internet avevo letto che finchè non dava segno di avere attecchito, non dovevo più dargli da bere.
Sta difatto che dopo una settimana di tempo, l situazione non sembra essere migliorata, e anzi, punti più alti della parte di pala che fuoriesce dalla terra, si sono ingialliti e la pala da un lato si è come aperta. E tutto normale? Ho sbagliato qualcosa? è ancora presto?
Scusate per la lunghezza del messaggio e grazie anticipatamente.