Ho fatto una bella taleina di Stephanotis verso maggio-giugno e l'ho tenuta alla luce ma niente sole, in un vasetto con terriccio sempre umido ma mai inzuppato d'acqua. Poi me la sono portata in vacanza nel giardino di Procida dove è stata nel punto più protetto e luminoso del giardino, praticamente nella condizione ottimale della pianta stessa, e ora sta proprio bene, piena di foglioline.
L'ho presa da una pianta praticamente in coma vigile, abbandonata a se stessa, tutta aggrovigliata e senza nemmeno una foglia nuova. Quindi era piena di energie e pronta a germogliare. Purtroppo la pianta madre, dopo le mie cure, è talmente esplosa di salute foglie e fiori che è stata malamente aggredita dalla cocciniglia ed è morta.
Ora è rimasta questa taleina, alta 20 cm, che lascerò svernare dove sta e in primavera deciderò dove mettere.
Tutta 'sta storia, solo per dire che forse quella era la stagione ottimale per tagliarne talee. Ma forse anche questa, perché la fioritura dovrebbe essere terminata, no?
Tu, per scegliere le talee, taglia tutti i rami senza boccioli e fanne diverse, come consiglia Bianca, mettendole metà per qualche giorno in acqua e qualcuna in terriccio morbido e umido.