• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talea di ortensia come fare!

ALIDA

Aspirante Giardinauta
foto (6).jpg foto (6).jpg
questo è un ramo di ortensia che mi hanno datato nella speranza che fossi stata in grado di creare una piantina...purtroppo non so come procedere perchèla parte inferiore del rametto è legnosa anche se presenta due gemme, la parte superiore invece è verde.
che devo fare devo dividerla in due parti, cioè separare la parte legnosa da quella superiore verde e interrarli entrambi?aiutoooo
 

cleome

Giardinauta Senior
La dividerei in due (con un coltello affilato e disinfettato) in questo modo: farei un taglio all'incirca all'altezza del ripiegamento, in modo da avere una talea con due gemme e una talea con una parte fogliare. La talea con le gemme la interri in modo da lasciare appena in superficie la gemma più bassa. Per la parte con le foglie: primo accorcia le tutte fogle di circa due terzi e mettila in terra in modo che la "biforcazione" dei rami sia coperta dal terriccio.
Innaffia (il giusto e senza ristagni) e copri il vaso con un sacchetto di plastica per mantenere umido il terreno. Colloca il vaso in un luogo luminoso, a temperatura ambiente (di casa).
Io non uso agenti radicanti, ma le talee di ortensia si fanno in agosto. Incrocia le dita:love_4:
 

cleome

Giardinauta Senior
Ho provato ad usarlo (quello liquido, non in polvere) ma, personalmente, non ho riscontrato differenze.
 

ALIDA

Aspirante Giardinauta
le ho divise in due parti foto (9).JPG foto (8).JPG foto (7).JPG
vanno bene così???
o posso ulteriormente suddividere questa in due parti foto (8).JPG , cosi da ottenerne due ognuna con una gemma???
 

cleome

Giardinauta Senior
Il taglio per fare una talea va eseguito sotto un nodo; potresti provare a tagliare sotto il primo nodo vicino al pollice; personalmente preferisco fare talee con due gemme. Sarei curiosa di sentire altre esperienze.
 

glass86

Aspirante Giardinauta
Io non taglierei la talea in due, anch'io come Cleome preferisco fare talee con due gemme. Per quanto riguarda il periodo, ti posso dire che io faccio talee di ortensie anche in inverno, sempre con ottimi risultati (e senza usare ormone radicante). Credo che l'ortensia sia in assoluto la pianta più facile da riprodurre.
 

ALIDA

Aspirante Giardinauta
La parte sotto la prima gemma è di un legno diverso rispetto alla parte superiore, sembra quasi corteccia, quindi avevo paura che non facesse radici visto che era così legnoso.
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
ne ho fatte un poì con i rami tagliati due settimane fa, ho tenuto 3 nodi per ognuna (anche 4) due con le gemme due interrati senza gemma, non so se sia giusto o no, sono andato un po' ad intuito :D non avevo mai provato con le ortensie, ma alla fine non è molto diverso da quello che hai fatto tu, adesso aspettiamo e auguri per le nuove piantine :D
 

ALIDA

Aspirante Giardinauta
Era all'aperto. Una macrophilla bellissima che per tutto l'inverno ha mantenuto delle bellissime foglie verdi.
 
Alto