• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talea di forsizia

Alessandra78

Aspirante Giardinauta
Ciao, vorrei fare delle talee di forsizia ma non so da quale parte cominiciare.... qualcuno di voi mi puo' dare dei suggerimenti?
per esempio:
1) quanto devono essere lunghi i rami?
2) questo è il periodo giusto per fare le talee?
3) una volta messi i rametti nei vasi li posso lasciare sul balcone esposto ad est?
4) quando li potrò mettere a dimora?

Grazie a tutti!
un bacio
Ale
 

Commelina

Master Florello
Ciao, vorrei fare delle talee di forsizia ma non so da quale parte cominiciare.... qualcuno di voi mi puo' dare dei suggerimenti?
per esempio:
1) quanto devono essere lunghi i rami?
2) questo è il periodo giusto per fare le talee?
3) una volta messi i rametti nei vasi li posso lasciare sul balcone esposto ad est?
4) quando li potrò mettere a dimora?

Grazie a tutti!
un bacio
Ale

ciao ale, non puoi prelevare un pollone basale magari con qualche radichetta? io l'ho fatto l'anno scorso e l'ho subito messa a terra.... sembrava essere lì da sempre e quest'anno i suoi unici due rami hanno fiorito benissimo.
per le talee non so... mia madre ne aveva messa dappertutto semplicemente piantando un ramo in terra senza nessun accorgimento particolare. di fatto lei era un pollice superverde. ma provare non costa niente. penso che puoi fare adesso le talee :)
 

najji

Aspirante Giardinauta
Io ho fatto provato a fare una talea di forsizia ormai 3 settimane fa. Ho preparato sei vasetti e li ho messi in una grossa busta di nylon che li accoglie tutti e ho arieggiato facendo alcuni buchi. Tutte e sei i rametti hanno buttato qualche fogliolina, ma da qualche giorno mi pare di vederle schiarire... ho paura che ingialliscano! Cosa devo fare? Devo metterle al sole? Dargli meno acqua? Help! :confused:
 

mariaste

Aspirante Giardinauta
Anche mia madre prende alcuni rami, senza guardare tanto alla lunghezza(comunque lunghi circa 50 cm...) :crazy:e pianta qua e là!!! Ogni anno riesce a farne qualche piantina, sembra tutto molto facile.

Li taglia quando hanno il fiore....non so se c'è differenza.:confuso::ros::confuso:
 

najji

Aspirante Giardinauta
Anche mia madre prende alcuni rami, senza guardare tanto alla lunghezza(comunque lunghi circa 50 cm...) :crazy:e pianta qua e là!!! Ogni anno riesce a farne qualche piantina, sembra tutto molto facile.

Li taglia quando hanno il fiore....non so se c'è differenza.:confuso::ros::confuso:

Cavolo ma le pianta direttamente in giardino? A me sembrano così delicate... uff :(
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao, io ho fatto delle talee un paio di anni fa ma era agosto. Ora non ricordo bene, ma sicuramente avrò fatto varie prove tagliando rametti verdi e rametti legnosi, non sapendo bene come fare. Non erano più lunghi di 20-25 cm; li ho interrati in un vaso e fortunatamente hanno preso!
Dopo un anno ho messo la piantina in piena terra, ma poverina ha subito uno spostamento in piena estate che l'ha un po' debilitata! Era in una posizione troppo ombrosa, faceva pochi fiori. Ora l'ho messa più al sole, spero il prossimo anno di vederne mooooolti di più!
Spero di esserti stata d'aiuto, ciao :)
 

mariaste

Aspirante Giardinauta
Sì, sì Najji, direttamente a terra!!!!
Quest'anno ha piantato un ramo vicino alle calle e, sicuramente favorito dalle piogge,:froggie_rha già alcune foglioline!!!
Ha sempre fatto così con tutto:talee di lavanda, rosmarino, salvia...e in vaso (ma senza procedimenti particolari se non terriccio morbido) geranei, rose.
Devo dire che è una mania che ha contagiato anche me, con buoni risultati!!!
 
Ultima modifica:

najji

Aspirante Giardinauta
Quindi ecco se le mettessi alla luce diretta del sole, visto che mi pare un po' questa la loro mancanza, non rischio di "strinarle" perchè sono abbastanza resistenti...o sbaglio? :martello: Scusate sono proprio duretta :embarrass
 

mariaste

Aspirante Giardinauta
Io ti posso dire che le mie piante e le talee sono ad ovest, cioè prendono il sole, pieno, da 12 in poi.
Stanno tutte bene, anzi, negli anni passati abbiamo cercato di sfoltirne alcune radicalmente e ...non ci siamo riusciti, sono resistentissime.
 

najji

Aspirante Giardinauta
Vi racconto come è andata a finire la mia avventura con questa talea di forsizia...
Io avevo seguito milioni di accorgimenti, ma tutti e sei i tentativi sono andati falliti: le talee hanno resistito per due mesi, poi sono morte. :(
Però, due mesi fa a mio nonno si ruppe accidentalmente un rametto neonato della forsizia grande, e lui con davvero poco garbo l'ha piantato nella terra. Risultato....è sempre vivo e vegeto!! :D

Ora ho un altro dilemma: la mia forsizia ha messo un ramo che sarà lungo più di un metro e mezzo, ho dovuto legarlo ma è veramente inguardabile. E' vero che se lo taglio poi la pianta non mi metterà i fiori, o è una bufala? :confuso:
 

xadax

Giardinauta Senior
Ciao Najji....
La forsizia è un arbusto resistente che vegeta velocemente e va potata quando sfiorisce.
Si potano i ramiche buttano getti laterali, in pratica quelli più vecchi e legnosi che tendono a ramificarsi! In questo modo la pianta respira e butta fuori rami nuovi verdi e flessibili che saranno quelli che la prossima primavera metteranno più fiori,
mentre quelli legnosi meno e possono rimanere spogli alla cima (vedi foto).
le punte spoglie sono rami che non ho voluto tagliare per averla più grossa quest'anno ma non sono fioriti molto!

forsizia.jpg


Quindi via il vecchio per lasciare spazio al nuovo!
Il prossimo anno pero' potala quando sfiorisce è meglio.
TALEE
..... puoi provare quest'autunno, con talee semilegnose o legnose, direttamente nella terra, oppure in primavera con sezioni dei rami che hai potato!

PS quello che decidi di potare va tagliato alla base!
:Saluto:
 
Ultima modifica:

najji

Aspirante Giardinauta
PS quello che decidi di potare va tagliato alla base!
:Saluto:

Alla base nel senso di tagliarlo di netto? Eliminarlo definitivamente? :confused: In effetti alla base è già diventato legnoso, solo la parte più apicale è flessibile....
Comunque grazie mille dei preziosi consigli, Xadax!!
E poi lasciatelo dire.... la tua è una forsizia stupenda!! :hands13:
 
Alto