Ciao a tutti!
Sono nuovissima di questo forum, quindi perdonatemi se chiedo cose già chieste...
Per la festa della mamma ho comprato una Dracaena marginata a mia madre, ma purtroppo lei l'ha posizionata in un posto con poca luce e l'ha innaffiata un po' troppo. Probabilmente soffriva già da un bel po', ma io me ne sono accorta solo quando ho visto le foglie un po' appassite, quindi ho controllato il tronco ed era molto molle.
Dunque mi sono un po' documentata e ho capito che potevo tagliare il marcio e cercare di fare una talea. Ho quindi sradicato la pianta, tagliato gradualmente finché non ho trovato fusto sano e ho lasciato "seccare" per un giorno fuori dalla terra il rametto. Contemporaneamente, ho messo al sole il terriccio bagnato per far asciugare anche quello e ho penato di sostituire il vaso con uno un po' più grande, del diametro di 14 cm.
l giorno dopo, quindi, ho interrato la talea e sperato. Purtroppo, dopo due giorni non notavo miglioramenti, ma cercavo di non tastare il rametto per evitare altri stress alla pianta. Oggi però, vedendo che la situazione continuava a peggiorare, ho toccato i rametti più piccoli ed ho visto che anche questi erano tutti marci.
Fine della storia: ho cominciato nuovamente a tagliare finché non ho trovato ramo "sano", ma in pratica mi è rimasto solo un pezzettino di 2 cm
(la piantina iniziale sarà stata un 15 cm massimo).
Domandone: devo buttare quel che resta della piantina oppure c'è qualcosa che posso fare? Adesso è una questione di principio per me!
Vi ringrazio anche solo per aver letto il mio poema
Sono nuovissima di questo forum, quindi perdonatemi se chiedo cose già chieste...
Per la festa della mamma ho comprato una Dracaena marginata a mia madre, ma purtroppo lei l'ha posizionata in un posto con poca luce e l'ha innaffiata un po' troppo. Probabilmente soffriva già da un bel po', ma io me ne sono accorta solo quando ho visto le foglie un po' appassite, quindi ho controllato il tronco ed era molto molle.
Dunque mi sono un po' documentata e ho capito che potevo tagliare il marcio e cercare di fare una talea. Ho quindi sradicato la pianta, tagliato gradualmente finché non ho trovato fusto sano e ho lasciato "seccare" per un giorno fuori dalla terra il rametto. Contemporaneamente, ho messo al sole il terriccio bagnato per far asciugare anche quello e ho penato di sostituire il vaso con uno un po' più grande, del diametro di 14 cm.
l giorno dopo, quindi, ho interrato la talea e sperato. Purtroppo, dopo due giorni non notavo miglioramenti, ma cercavo di non tastare il rametto per evitare altri stress alla pianta. Oggi però, vedendo che la situazione continuava a peggiorare, ho toccato i rametti più piccoli ed ho visto che anche questi erano tutti marci.
Fine della storia: ho cominciato nuovamente a tagliare finché non ho trovato ramo "sano", ma in pratica mi è rimasto solo un pezzettino di 2 cm
Domandone: devo buttare quel che resta della piantina oppure c'è qualcosa che posso fare? Adesso è una questione di principio per me!
Vi ringrazio anche solo per aver letto il mio poema