• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talea di cactus? help me..

tijeanduluoz

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, ho un cactus (non ricordo la specie) che tempo fa è caduto dal davanzale e si è spezzato un po quasi a metà.. ora il taglio e rimarginato ma ho il sospetto che dal taglio in giu stia marcendo.. questa è la foto del cactus:

FOTO

quello segnato in rosso è il taglio.. a fianco fino a qualche giorno fa c'era un altra diramazione + piccola che però si è staccata marcendo :cry: ho pensato di fare una talea con la parte superiore al taglio per poter salvare la pianta.. che mi consigliate?:( :confused: grazie:)
 

arcom

Aspirante Giardinauta
ciao! io taglierei con qualcosa di ben affilato e pulito al di sopra della zona che ti sembra stia marcendo... dopo aver tagliato controlla bene che l'eventuale fungo ( credo sia quello il colpevole..) non abbia intaccato la parte che vuoi utilizzare come talea... se vedi solo tessuto sano allora fai asciugare per una settimana il taglio in un luogo in ombra asciutto e ventilato e poi appoggia la talea su sabbia da mantenere un po' umida o pomice ( io la preferisco perchè ho l'impressione che favorisca la radicazione)
Sembra un operazione pesantissima lo so' ma vedrai che se non ci saranno problemi tra un po' di tempo avrai il tuo cactus come nuovo anche se un po' più piccolo.
Spero di essere stato utile..
 

reginaldo

Florello Senior
la parte che segnali col rosso mi sembra già secca, ma solo tu puoi sapere.
Prova con una matita o con bastoncino ad avvicinarti alla macchhia e vedi se è ancora molle e solo in quel caso provveda come le hanno suggerito.
Attenzione il taglio deve essere ben asciutto prima di ripiantare. Talvolta basta alcuni giorni specialmente con le temperature attuali. Non sono molto in accordo col terriccio umido, preferisco dopo una settimana spruzzare leggermente e, solo dopo che la pianta ha dato segnali di ripresa, provvedo ad innaffiare.
Ciao
reginaldo
 

roberto onofri

Aspirante Giardinauta
Se vedi che la zona sottostante al taglio è necrotizzata (assume una colorazione nerastra) o comunque pregiudicata (cambiamenti di colore significativi da un giorno all'altro, spine che cadono, tessuti sospetti al tatto),comportati come affermano arcom e reginaldo, facendo attenzione che la parte sana da far radicare come per talea non sia infetta. Se tu potessi fotografare con maggiore luminosità la mammillaria 'ammalata' evidenziandone le zone sospette (perdonami, ma dalla foto che hai allegato non riesco a valutare esattamente una zona molto sospetta ma solo delle piccole chiazze chiare che sembrano scottature) potrei essere più sicuro nel valutare la gravità del danno, altrimenti, se fosse possibile, conservare la pianta e non farsi prendere dalla paura di tagliare repentinamente
Ciao
 
Alto