Volevo sapere se a qualcuno di voi fosse riuscita.
Perchè da molte parti ho letto che è un operazione difficile, da fare solo in serra. E che il metodo di moltiplicazione migliore dell'aglonema sarebbe quello della divisione dei cespi.
Siccome, mentre la pulivo da qualche foglia vecchia mi si è spezzato un bel fusto :martello: l'ho messo in acqua a farla radicare. Se è simile alla dieffenbachia, dovrebbe emetter radici, ed il moncone rimastomi nel vaso gettonare di lato :confuso:
Perchè da molte parti ho letto che è un operazione difficile, da fare solo in serra. E che il metodo di moltiplicazione migliore dell'aglonema sarebbe quello della divisione dei cespi.
Siccome, mentre la pulivo da qualche foglia vecchia mi si è spezzato un bel fusto :martello: l'ho messo in acqua a farla radicare. Se è simile alla dieffenbachia, dovrebbe emetter radici, ed il moncone rimastomi nel vaso gettonare di lato :confuso: