• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Taglio l'erba o aspetto ancora?

stef76

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,avrei bisogno ancora del vostro prezioso aiuto,i 25 maggio ho seminato questa parte di giardino con un miscuglio di semi "prato rustico" (lolium perenne 60%,festuca rubra 35% e poa pratense 5%) ora,dopo 18 giorni la situazione è questa:
una parte di prato è cresciuta bene e ben fitta,anzi è già parecchio alta (circa 16-17 cm) :
2014-06-11 10.13.07.jpg

un'altra parte invece,forse a causa delle forti piogge che ci sono state,è rimasta più rada e con fili d'erba più corti (circa 7-8 cm) :
2014-06-11 10.13.31.jpg

su tutto il prato ha iniziato da una settimana circa a crescere a dismisura un' erbaccia che cresce a ritmi velocissimi e quindi ora sovrasta l'altra:
2014-06-11 10.13.48.jpg 2014-06-11 10.20.59.jpg

questo insomma è la situazione in generale:
2014-06-11 10.14.06.jpg

ora non saprei come comportarmi,pensavo di aspettare ancora 2 o tre giorni e poi tagliare,magari facendo attenzione a calpestare il meno possibile le zone più rade,oppure è meglio aspettare che infoltiscano anche loro?
Premetto che le settimane scorse dalle mie parti (biella) ha piovuto molto ed essendo il prato un poco in discesa credo abbia portato qualche seme a valle.Ora non piove più ma in compenso è uscito un caldo tropicale,circa 31 gradi e in più la zona è assolata fino almeno alle cinque di pomeriggio.ho un tagliaerba elettrico abbastanza piccolo quindi non vorrei neanche aspettare troppo e poi dover faticare nel taglio.
Tra l'altro mi sono accorto solo ora,andando a vedere la composizione dei semi sulla scatola che in un angolino (davvero microscopico) c'è scritto ombreggiato ma a me hanno garantito che questo miscuglio va bene anche al sole,sarà vero??:confuso:ho installato un impianto di irrigazione quindi riesco comunque a tenerlo umido nonostante le temperature.
Per le erbacce non so ma credo che poi tagliando si vedranno meno.
Qualsiasi consiglio è ben accetto,grazie ciao!!
 

cybercook

Aspirante Giardinauta
visto la presenza di festuca rubra credo che il mix sia per ombreggiato, ma non ci sono problemi, se dovesse soffrire e morire a settembre farai una bella trasemina con un mix adatto, magari prima chiedi consigli perché non tutte le erbe hanno lo stesso colore e rischieresti di avere un prato arlecchino.
per quanto riguarda invece il taglio....TAGLIA!!!!! sei già a 16-18cm???ma dove vuoi arrivare, al primo piano????
ora sarà un problema per la macchinetta elettrica a quell'altezza. consiglio è di usare magari un decespugliatore o altro per abbassare un po' l'altezza, poi passare la macchinetta al massimo dell'altezza. tra 4-5 gg passare la macchinetta a 5cm di altezza.
per le erbacce nessun problema, a settembre darai una passata di diserbante selettivo foglia larga, per ora no, il prato è troppo giovane e potresti ucciderlo perché già debilitato dalla calura.
le radici non sono ancora in profondità e visto il caldo nemmeno ci andranno, quindi poca acqua a giorni alterni.
procurati concime antistress(con più potassio -K- e meno azoto -N-) e somministralo appena puoi.
 

stef76

Aspirante Giardinauta
Ciao cybercook,grazie per i consigli!,effettivamente è altina ma solo in alcuni punti,non vorrei però rovinare le parti più rade che mi sembrano parecchio delicate ancora...comunque con qualche salto mortale potrei farcela.
Ah caspita dici di bagnare a giorni alterni? pensa che io continuo a bagnare con sto caldo,almeno tre irrigazioni al giorno (da 5 minuti),per tenere umido il terreno.Avevo idea che nelle zone in cui l'erba era più corta e rada il problema fosse la mancanza di acqua per l'eccessivo calore....
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
taglia taglia! scendi gradualmente con l'altezza.( taglia oggi e prima del we dove sono previste piogge) passo felpato su tutto il prato curve morbide così da non rovinare le piantine novelle e luce accese anche di giorno :D
 

stef76

Aspirante Giardinauta
OOOOOKKKEI !!! sto già preparando il tagliaerba,nel pomeriggio taglio!
Per le zone meno folte cheddite,si infoltiranno col tempo?
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
La poa si, la rubra e il loietto un po di meno :)
Bella la citazione di maestro green (però l'hai modificata a tuo gusto :) ) lui dice: "PUGNO CHIUSO (loietto e rubra) o mano aperta (poa)" ehehehehehhehe

In ogni caso il taglio, man mano che lo fai, aiuterà a stimolare la crescita in orizzontale e quindi l'espansione laterale. Eventuali trasemine nelle zone non del tutto chiuse saranno da valutare a settembre.....traseminare ora è del tutto inutile dato che con questo caldo non germinerebbe nulla :)
 
Ultima modifica:

stef76

Aspirante Giardinauta
Benissimo,prato tagliato!devo dire che pensavo peggio,alla fine l'erba non si è schiacciata nemmeno poi tanto e sono riuscito a non devastare le aree meno fitte.ora mi rimane solo il dubbio di quanto irrigare.Anche oggi fa molto caldo,sopra i 30 gradi ma dal w.e.danno un abbassamento di 5 o 6 gradi e qualche pioggia.Continuo a tener umida la terra (finora 2 o 3 irrigazioni al gg da 5 min) oppure comincio a calare e diminuire l'acqua?Ciao grazie ancora per tutti i consigli!:)
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Cala la frequenza delle irrigazioni ma aumenta il quantitativo d'acqua delle stesse fino ad arrivare gradualmente ad una irrigazione abbondante ogni due/tre giorni. Così facendo il prato approfondirà l'apparato radicale.
 
Alto