• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tagliasiepe telescopico

Daniela5

Giardinauta Senior
Buongiorno
scrivo per chiedere un consiglio a voi che avete sicuramente più esperienza di me.
ho una siepe di 40 metri che ha 4 anni. Fin'ora l'ho tagliata a mano con una cesoia da siepe, ma comincio ad essere un po' in difficoltà, perchè da una parte è sopra un terrazzamento e quindi devo farlo da sotto.
Stavo valutando di prendere un tagliasiepe telescopico.

Ho visto quello della shtil
http://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/...ezzi-Kombi/2280-1482/Tosasiepi-allungato.aspx
che ha poi la possibilità di mettere anche il potatore telescopico .. che mi sarebbe molto utile
http://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/Il-Sistema-Kombi/Attrezzi-Kombi/2279-1482/Potatore.aspx

voi che ne pensate?
utilizzate altre marche? consigli?
 

Crimson king

Florello
Ciao ,Questo tipo di attrezzo non credere che sia leggero nell'uso poi mettere una foto della siepe per vedere la situazione ?
 

Daniela5

Giardinauta Senior
Non dico sia leggero, l'ho visto in fiera e l'ho preso in mano, ho presente voglio dire ma io mi chiedevo se può essere un buon prodotto o anche quelli più economici svolgono egregiamente la loro funzione?
in questo momento non ho delle foto, ma domani le faccio e le posto così in effetti riesco a spiegarmi meglio :)
grazie :)
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Considera che quella del link è solo l'estensione. Ci va anche il gruppo motore e sono altri 400 euro circa. Con un tagliasiepi tradizionale ce la faresti? Non multifunzione.
 

Daniela5

Giardinauta Senior
la spesa di motore, tagliasiepe telescopico e potatore telescopico si aggira sui 1000 €.
con il tagliasiepi tradizionale sarei in difficoltà da una parte della siepe, anche mettendo una scala non sarebbe il massimo in quanto a sicurezza..
ma in effetti senza foto è un po' difficile da spiegare
 
K

Kakugo

Guest
Se vuoi andare su una macchina multifunzione lascia perdere Stihl. Non vale assolutamente tutti i soldi che si fa pagare. Questo te lo dice un cliente Stihl oramai da diverso tempo.

Piuttosto vai su un Echo, che è il multifunzione che uso io da diversi anni oramai: come costo di listino è vicino a Stihl, ma i loro concessionari possono praticare ben altri sconti rispetto a quelli della casa tedesca e la macchina è tutta un'altra cosa.

Un piccolo consiglio qui: per usare le macchine ad asta, siano essi tosasiepe o sramatori, serve parecchia pratica. Anche chi ha una notevole forza fisica e manualità ha bisogno di un certo periodo di "apprendimento" per tagliare come si deve.
 

Daniela5

Giardinauta Senior
110df7o.jpg
xanq5l.jpg
10zvlza.jpg
9
 

Crimson king

Florello
E si ti capisco Daniela é un pò scomoda, per la potatura comunque col tagliasiepe telescopico devi stare molto attenta a non urtare la palizzata quando é in azione. Quei quattro pali più alti li farei uguali agli altri cosi ti regoli meglio quando lavori. Inoltre con la palizzata che esce più fuori non é facile andare a piombo (dritti nel taglio) col tagliasiepe telescopico da sotto, a meno che esci un pò più esternamente con la siepe o al limite a filo.
 
Ultima modifica:
K

Kakugo

Guest
Quella siepe col tosasiepi telescopico si può fare senza alcun problema. Ne ho fatta una molto simile la scorsa domenica e senza il mio fidato Echo non so come avrei potuto tagliarla...
 

Daniela5

Giardinauta Senior
quindi mi consigliate più echo che sthil.. ma la echo ha la possibilità di montare altri accessori?
altra domanda.
dall'altra parte della siepe è ben più bassa.. tipo 1.70 mt.
con il telescopico immagino sia difficile vero? voglio dire li mi servirebbe il tagliasiepi normale..?
 
K

Kakugo

Guest
quindi mi consigliate più echo che sthil.. ma la echo ha la possibilità di montare altri accessori?
altra domanda.
dall'altra parte della siepe è ben più bassa.. tipo 1.70 mt.
con il telescopico immagino sia difficile vero? voglio dire li mi servirebbe il tagliasiepi normale..?

Se guardi il link che ho messo precedentemente vedrai tutti gli accessori al momento disponibili per il multifunzione Echo (sono compatibili anche con modelli ora fuori produzione, tipo PAS-2400).

Per riuscire a farla con un tosasiepi ad asta, la parte più bassa della siepe si può fare tranquillamente: l'unico problema è che, ovviamente, un tosasiepe convenzionale è più facile da usare e stanca molto meno.

Io consiglio Echo per via dell'esperienza personale estremamente positiva e perché gli Stihl multifunzione che ho visto mi sono sembrate macchine parecchio fragili... per andare bene, vanno bene, ma richiedono veramente troppe attenzioni in forma di manutenzione straordinaria e riparazioni.
Poi ci sono altre marche comunque molto valide: Honda, Blue Bird (con varie motorizzazioni disponibili), Active... i costi, trattandosi di prodotti di fascia elevata, sono comunque sempre abbastanza elevati.
 

Daniela5

Giardinauta Senior
ti ringrazio Kakugo! ho guardato il link che mi hai mandato, vedo che ho un paio di rivenditori abbastanza vicini per cui andrò a vedere anche l'echo
grazie :)
 
Alto