Se già esistono topic sull'argomento mi scuso (ho anche provato con la funzione "cerca" senza trovare ciò che cerco).
Mi affido alla vostra esperienza circa lo svernamento della lantana in pianura padana. Finora la mia l'ho sempre ricoverata in serra fredda, previa potatura di contenimento. Ma ogni anno la cosa si fa più difficile, la pianta cresce e il vaso è sempre più grande. Quest'anno, poi, le radici hanno approfittato dei fori sul fondo e si son bene ancorate al terreno dell''aiuola. Per farla breve: sono tentata di farla svernare fuori, ben coperta da tessuto-non tessuto, s'intende. Del resto è ben addossata al muro della casa con esposizione ad ovest-sud-ovest. Che mi dite? Provo? Vostre esperienze?
Qual è la temperatura minima che è in grado di sopportare?
Certo che poi dipende da che inverno farà, ne venisse un altro mite come gli ultimi due la cosa sarebbe in effetti meno rischiosa. Ma su questo nessuno di noi può scommettere!
Mi affido alla vostra esperienza circa lo svernamento della lantana in pianura padana. Finora la mia l'ho sempre ricoverata in serra fredda, previa potatura di contenimento. Ma ogni anno la cosa si fa più difficile, la pianta cresce e il vaso è sempre più grande. Quest'anno, poi, le radici hanno approfittato dei fori sul fondo e si son bene ancorate al terreno dell''aiuola. Per farla breve: sono tentata di farla svernare fuori, ben coperta da tessuto-non tessuto, s'intende. Del resto è ben addossata al muro della casa con esposizione ad ovest-sud-ovest. Che mi dite? Provo? Vostre esperienze?
Qual è la temperatura minima che è in grado di sopportare?
Certo che poi dipende da che inverno farà, ne venisse un altro mite come gli ultimi due la cosa sarebbe in effetti meno rischiosa. Ma su questo nessuno di noi può scommettere!