• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

svernamento lantana

pantarei

Aspirante Giardinauta
Se già esistono topic sull'argomento mi scuso (ho anche provato con la funzione "cerca" senza trovare ciò che cerco).
Mi affido alla vostra esperienza circa lo svernamento della lantana in pianura padana. Finora la mia l'ho sempre ricoverata in serra fredda, previa potatura di contenimento. Ma ogni anno la cosa si fa più difficile, la pianta cresce e il vaso è sempre più grande. Quest'anno, poi, le radici hanno approfittato dei fori sul fondo e si son bene ancorate al terreno dell''aiuola. Per farla breve: sono tentata di farla svernare fuori, ben coperta da tessuto-non tessuto, s'intende. Del resto è ben addossata al muro della casa con esposizione ad ovest-sud-ovest. Che mi dite? Provo? Vostre esperienze?
Qual è la temperatura minima che è in grado di sopportare?
Certo che poi dipende da che inverno farà, ne venisse un altro mite come gli ultimi due la cosa sarebbe in effetti meno rischiosa. Ma su questo nessuno di noi può scommettere!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao non so che temperature minime sopportano ma ti porto la mia esperienza io ne ho 3 anzi l'anno scorso 4,allora l'inverno scorso 2 potate(appunto perchè diventate enormi!) e messe in serra fredda,1 messa sotto il balcone a ridosso della casa e coperta con tnt messo triplo e si è salvata la parte che era verso il muro l'altra parte esposta fuori è morta,1 lasciata in terra dov'era e coperta con tnt quadruplo,sacchetto di carta e cellophane ed è morta!Ora vedi tu cosa vuoi fare,io le ritiro in serra fredda!ciao ciao
 

pantarei

Aspirante Giardinauta
Uhmmm, mi sa allora che la riparerò anche quest'anno, a costo di mozzarle le radici...
Mi dispiacerebbe perderla, ha colori bellissimi.
Ti ringrazio!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Sceondo me fai bene,le radici che escono puoi tagliarle tanto a primavera non fai il rinvaso?Io lo faccio tutte le primavere e taglio una bella fetta di radici dal sotto almeno 4/5 dita!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Io consiglio serra fredda e coperte con tnt!Almeno io farò così!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
concordo con i consigli, vorrei sottolineare che a tarda primavera (aprile)potresti tranquillamente fare una forte potatura della chioma e delle radici, la pianta riprenderà il vigore e sarà più bella.
Magari la terrai comunque in protezione finchè i nuovi germogli primaverili non si saranno irrobustiti.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Perchè a primavera?Io la poto già adesso così si rimpicciolisce ed è più gestibile!
 
Alto